Stampa questa pagina
Mercoledì, 17 Settembre 2025 17:12

Festivalfilosofia 2025. Paideia

Scritto da 

Assai fedelmente, anche quest'anno il nostro Pino Picone si recherà alla edizione 2025 del Festival della Filosofia (Modena, Carpi, Sassuolo, 19-21 settembre 2025). Un appuntamento che arricchisce, sempre.

Festivalfilosofia 2025. Paideia

di Giuseppe Picone

Grandi aspettative per il tema in discussione come viene ben descritto dal comunicato stampa che volentieri pubblichiamo. Paideia è un termine cardine della filosofia e della cultura occidentale a partire dai greci che lo coniarono. Nel bene e nel male come sicuramente risulterà dalle lezioni.

Cercherò di seguire quella di M. Bonazzi che, sulla scorta della sua ultima pubblicazione "Il demone della nostalgia" (Einaudi, maggio 2025), parlerà di come la paideia/bildung abbia avuto un ruolo nevralgico nella cultura e nella politica tedesca e non solo).
Tra le altre lezioni, R. De Monticelli su Agostino, G. Polizzi su Michel Serres e, inoltre, C. Saraceno, S. Natoli, F. Jarauta, G. Garelli, G. Mazzoni, E. Bianchi.

Spero di darne conto sul nostro sito al rientro.

P. Picone


Il Festival si terrà a Modena, Carpi e Sassuolo dal 19 al 21 settembre 2025.

I sei fulcri teorici che guideranno il programma artistico del festivalfilosofia sono:

1. Evoluzione
2. Maestri
3. Scuola
4. Apprendistato
5. Cittadinanza
6. Trasmissione

 

Info

Ufficio stampa MediaMente
Silvia Gibellini 339.8850143
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: https://www.festivalfilosofia.it

Scarica il programma

 


Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo
C.P. 11 – Via San Giovanni, 38 – 53037 San Gimignano (SI)
Tel.: 0577 906102 (fax 0577 990381)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.asfer.it 

 

Letto 14 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)
Devi effettuare il login per inviare commenti