-
Convegni, eventi
FdT2021 - Scheda #3 Sandra Gesualdi parla di Eda Pelagatti
Nella terza scheda, presentiamo l'intervento di Sandra Gesualdi su Eda Pelagatti, la colonna femminile della scuola di Barbiana.
Domenica, 28 Febbraio 2021 14:22 Scritto da Redazione Tags: Festa della Toscana donne Eda Pelagatti Sandra Gesualdi Letto 16 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Festa della Toscana 2021. Il depliant informativo (aggiornato)
In relazione al webinar di studi che si terrà lunedì 8 marzo, in occasione della Festa della Toscana 2021, che ha per titolo «Cinque storie di donne esemplari: Enrica Calabresi, Anna Maria Enriques Agnoletti, Eda Pelagatti, Fioretta Mazzei, Neera Fallaci», rendiamo disponibile l'opuscolo aggiornato con nuove informazioni sulla giornata.
Domenica, 28 Febbraio 2021 08:05 Scritto da Redazione Tags: Festa della Toscana CISRECO Letto 48 volte -
Convegni, eventi
FdT2021 - Scheda #2 Anna Scattigno parla di Anna Maria Enriques Agnoletti
Presentiamo la seconda scheda. Anna Scattigno, l'8 marzo interverrà su Anna Maria Enriques Agnoletti.
Venerdì, 26 Febbraio 2021 01:55 Scritto da Redazione Tags: Festa della Toscana donne Anna Maria Enriques Agnoletti Anna Scattigno Letto 23 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Donne moderniste di primo Novecento
Il Coordinamento delle Teologhe Italiane e Noi Siamo Chiesa vi invitano alla conferenza online di presentazione del libro di Roberta Fossati, "Verso l'ignoto. Donne moderniste di primo Novecento" (2020), pubblicato dalle Edizioni Nerbini.
Martedì, 23 Febbraio 2021 09:42 Scritto da Redazione Tags: Coordinamento Teologhe Italiane Noi Siamo Chiesa donne modernismo Letto 59 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
FdT2021 - Scheda #1 Ornella Grassi parla di Enrica Calabresi
Nell'ambito delle manifestazioni per la Festa della Toscana 2021, che ha per tema "La Toscana terra di libertà: dall’abolizione della pena di morte ai nuovi diritti", il prossimo lunedì 8 marzo, Ornella Grassi, regista del docufilm "Una donna, poco più di un nome" interverrà su Enrica Calabresi.
Lunedì, 22 Febbraio 2021 23:18 Scritto da Redazione Tags: Festa della Toscana donne Enrica Calabresi Ornella Grassi Letto 45 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Pandemia: una crisi globale. Sfida e occasione di rilancio
Con la partecipazione di Franco Monaco e Daniela Padoan, sul canale YouTube di Noi Siamo Chiesa, giovedì 18 febbraio, ore 18-19.30, alla presenza dell'Autore, sarà presentato il libro di Marco Politi, dal titolo «Francesco - La peste, la rinascita».
Mercoledì, 17 Febbraio 2021 18:50 Scritto da Redazione Tags: COVID19 Marco Politi crisi globale Papa Francesco Letto 55 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Festa della Toscana 2021. Cinque storie di donne esemplari
Il CISRECO, con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana, organizza un webinar di studi per la giornata di lunedì 8 marzo. Titolo: «Cinque storie di donne esemplari: Enrica Calabresi, Anna Maria Enriques Agnoletti, Eda Pelagatti, Fioretta Mazzei, Neera Fallaci». Il programma dell'evento.
Mercoledì, 17 Febbraio 2021 11:24 Scritto da Redazione Tags: Festa della Toscana CISRECO Enrica Calabresi Anna Maria Enriques Agnoletti Eda Pelagatti Fioretta Mazzei Neera Fallaci Letto 81 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
Sulle tracce del senso del sacro e del divino
Pubblichiamo un breve estratto della recensione di Marco Vannini al libro di Graziano Scolari dal titolo «Sulle tracce del senso del sacro e del divino (Albatros, Roma, 2013).
Martedì, 16 Febbraio 2021 23:44 Scritto da Redazione Tags: sacro divino indagine fenomenologica analisi del linguaggio Letto 43 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
Cattolici inquieti a Firenze
Trasmettiamo una scheda sulla recente pubblicazione di A. Nesti, Cattolici inquieti a Firenze: Milani, Rosadoni e gli altri. Una lunga fedeltà. Il volume, a cura di Alessandro Anderle e Giuseppe Picone, contiene una raccolta di saggi e interviste del periodo 1967-2019 e un’appendice dedicata a don Luigi Rosadoni. Prefazione di Pietro Domenico Giovannoni.
Sabato, 06 Febbraio 2021 23:25 Scritto da Redazione Tags: cattolicesimo inquieto fiorentino Don Lorenzo Milani Don Luigi Rosadoni Letto 65 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
La memoria dei difficili ritorni dai campi
In occasione del Giorno della memoria 2021, in anteprima dagli Atti della XXVII International Summer School on Religion di San Gimignano (2020), condividiamo la relazione di Maria Immacolata Macioti dal titolo “I difficili ritorni dai campi”.
Mercoledì, 27 Gennaio 2021 00:29 Scritto da Redazione Tags: Giorno della memoria 2021 Campo di Ravenbrück Margarete Buber Neumann Summer School on Religions Letto 91 volte Leggi tutto... -
Interventi
Veritas in caritate. L’editoriale della rivista
Qui di seguito è riportato l’editoriale del prof. Riccardo Burigana, fondatore e direttore della rivista «Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia».
Venerdì, 22 Gennaio 2021 08:28 Scritto da Redazione Tags: ecumenismo Veritas in caritate Riccardo Burigana Letto 77 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
Veritas in caritate. Rivista sull'Ecumenismo in Italia. n. 14/1 (2021)
Trasmettiamo il primo numero del 2021 della rivista Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia, a cura del prof. Riccardo Burigana , del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia. Nel seguito, l'indice e la rivista (PDF).
Mercoledì, 20 Gennaio 2021 11:04 Scritto da Redazione Tags: ecumenismo Veritas in caritate dialogo interreligioso pandemia Letto 99 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
Un altro Gesù
Per l'editore Elledici, è uscito il volume di Luigi Berzano dal titolo Un altro Gesù. Il tempo e le parole di un uomo. Ne diamo una sintetica anteprima.
Martedì, 12 Gennaio 2021 00:07 Scritto da Redazione Tags: Yeshùa nuovi stili di vita religiosi sociologia delle religioni Letto 118 volte Leggi tutto... -
Interventi
Mariangela Maraviglia incontra Adriana Zarri
Gli incontri di Mariangela Maraviglia con personaggi straordinari della religiosità italiana del Novecento resteranno come stelle fisse nel cielo della storiografia. Dopo don Primo Mazzolari e padre David Maria Turoldo, tocca ora a brillare in questo cielo la stella di Adriana Zarri.
Giovedì, 31 Dicembre 2020 22:33 Scritto da Redazione Tags: Adriana Zarri David Maria Turoldo Don Primo Mazzolari Concilio Vaticano II liberazione della donna sensibilità ecologica Letto 189 volte Leggi tutto... -
Lettere, note, commenti
Le musiche di Asfer (2020)
Come ogni anno, pubblichiamo l'elenco dei brani musicali che sono comparsi su Asfer.it. Un caloroso ringraziamento ad Anna Maria Franchi che da oltre dieci anni provvede, con costante e ammirevole impegno a ricercare sempre nuove fonti.
Giovedì, 31 Dicembre 2020 21:51 Scritto da Redazione Tags: musica classica Letto 215 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
È uscito il numero 4/2020 di EREnews
È disponibile l'ultimo numero del 2020 di EREnews, il bollettino telematico trimestrale plurilingue che promuove la cultura religiosa a scuola. Questo è anche l'ultimo bollettino che esce sotto la responsabilità editoriale del prof. Flavio Pajer. Nel seguito, la breve nota di congedo del Curatore.
Giovedì, 24 Dicembre 2020 00:01 Scritto da Redazione Tags: EREnews European Religious Education newsletter educazione religiosa istruzione multireligiosa Letto 159 volte Leggi tutto... -
Comunicati
Morte di don Mauro Fusi proposto di San Gimignano
Viene a mancare a 69 anni. Grave perdita per la comunità sangimignanese.
Mercoledì, 23 Dicembre 2020 23:46 Scritto da Redazione Tags: San Gimignano Chiesa di Santo Bartolo Don Mauro Fusi Summer School on Religions Letto 201 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
Che malinconia, l'impossibile!
Che malinconia, l'impossibile! Pensava Leonardo Nellis sotto il «cielito lindo» messicano. L'opera di narrativa di Arnaldo Nesti, edita da Diogene Multimedia (2020).
Giovedì, 17 Dicembre 2020 00:49 Scritto da Redazione Tags: narrativa religioni popolari Messico Frida Kahlo Letto 216 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Riflessioni ai tempi del Covid-19
Trasmettiamo il programma dell'incontro inter- e multidisciplinare dei Soci della Nuova Accademia, che si terrà il 18 dicembre 2020 (14:30-18:30) su piattaforma Zoom.
Mercoledì, 16 Dicembre 2020 08:08 Scritto da Redazione Tags: COVID19 Nuova Accademia Letto 146 volte Leggi tutto... -
Comunicati
Sostenere il CISRECO
Si sta avvicinando il nuovo anno e per il nostro Centro è tempo di raccogliere le idee e concretizzare i programmi dell’anno che viene. Per questo, tra le altre cose abbiamo pensato a un appello per sostenere le attività del Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo/CISRECO di San Gimignano.
Domenica, 13 Dicembre 2020 09:39 Scritto da Redazione Tags: CISRECO Summer School on Religions CISRECO Edizioni Festa della Toscana Archivio storicosociale Letto 285 volte Leggi tutto...