-
Interventi
Lettera di Arnaldo Nesti a Sua santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie
Pubblichiamo la lettera del nostro Direttore al patriarca della Chiesa ortodossa russa Kyrill.
Martedì, 10 Maggio 2022 15:36 Scritto da Gerardo Fallani Tags: ecumenismo chiesa russa ortodossa coscienza religiosa guerra Letto 52 volte Leggi tutto... -
Segnalazioni
La difficile interlocuzione tra papa Francesco e il patriarca Kirill
A partire dall’intervista al Corriere della Sera, nella quale papa Francesco ha rivelato di aver chiesto un incontro al presidente russo ma di non aver ricevuto risposta, si sviluppa l'intervento apparso su ReteSicomoro.it, che mostra chiaramente le diverse prospettive dei capi delle due chiese e rende efficacemente conto delle preoccupazioni di papa Francesco.
Sabato, 07 Maggio 2022 18:25 Scritto da Gerardo Fallani Tags: guerra Russia Papa Francesco ortodossi e cattolici Letto 42 volte Leggi tutto... -
Comunicati
Lisistrata. Recensione alla presentazione del volume
Trasmettiamo la recensione dell'evento di presentazione del volume di Simone Beta (Università degli Studi di Siena, Carocci editore, 2022) dal titolo «La donna che sconfigge la Guerra. Lisistrata racconta la sua storia», che si è tenuto mercoledì 20 Aprile 2022 a San Gimignano e in diretta Facebook su SanGimignanoAccadeOnline.
Domenica, 01 Maggio 2022 19:54 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Lisistrata guerra Occidente Russia Letto 71 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Summer School on Religion 2022. Call for paper
Il Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo presenta la XXIX International Summer School on Religion (25-28 agosto 2022). Iniziamo pubblicando la call for paper in italiano, spagnolo e inglese.
Domenica, 24 Aprile 2022 18:47 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Summer School on Religion storia geopolitica pandemia call for papers Letto 270 volte Leggi tutto... -
Presentazioni
Lisistrata. La donna che sconfigge la Guerra
L'Assessorato alla Cultura del Comune di San Gimignano in collaborazione con il CISRECO presenta il volume di Simone Beta, in presenza e in diretta Facebook.
Venerdì, 15 Aprile 2022 23:28 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Lisistrata guerra Occidente Russia Letto 103 volte Leggi tutto... -
Comunicati
Presentazione del n. 100 di Religioni e Società alla Camera dei Deputati. Breve cronaca
Lo scorso venerdì 1° aprile, nella Sala delle conferenze di Palazzo Theodoli-Bianchelli, alla Camera dei Deputati, si è svolta la presentazione del n. 100 della rivista Religioni e Società. Ne offriamo un breve resoconto, con corredo fotografico.
Mercoledì, 13 Aprile 2022 00:17 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Religioni e Società secolarizzazione coscienza religiosa Letto 88 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
Per un grande anniversario
Il saluto del collega e l'abbraccio dell'amico fusi insieme e indistinguibili. Affetto e riconoscenza, stima e calore sono la cifra delle lettere scritte al Professore e premurosamente rilegate in "questo piccolo serto di fiori".
Martedì, 05 Aprile 2022 08:30 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Arnaldo Nesti sociologia delle religioni Letto 166 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Religioni e Società. Presentazione del n. 100 alla Camera dei Deputati
Venerdì 1° aprile 2022, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze di Palazzo Theodoli-Bianchelli, Camera dei Deputati (Piazza del Parlamento 19, Roma), si terrà la presentazione del n. 100 della rivista
Venerdì, 25 Marzo 2022 16:39 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Religioni e Società secolarizzazione coscienza religiosa scenario internazionale Letto 150 volte Leggi tutto... -
Interventi
Dietro il conflitto Russia-Ucraìna
Ortodossia, imperialismo, ultranazionismo. Le lobby stavolta gay, anziché "giudaiche". Con l'aggiunta dell'avallo della chiesa russa ortodossa, cioè "ufficiale". In un breve saggio Massimo Rubboli documenta e analizza le determinanti religioso-confessionali che non fanno mancare il loro contributo all'anacronistica situazione cui stiamo assistendo. «Dietro il conflitto Russia-Ucraìna: la guerra santa di Kirill e Putin» offre elementi per meglio capire cosa sta succedendo in Ucraina.
Giovedì, 17 Marzo 2022 23:06 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Ucraina religioso contemporaneo chiesa russa ortodossa Letto 178 volte -
Convegni, eventi
Religioni e Società n. 100. Presentazione e seminario di studio
Con il titolo «Coscienza religiosa oltre la secolarizzazione nello scenario internazionale» è uscito l'ultimo numero della rivista Religioni e Società (anno XXXV). Lunedì 14 marzo 2022, alle ore 15, nell'Aula Tesi dell'Università Niccolò Cusano (Via Don Carlo Gnocchi 3, Roma), in occasione della presentazione del nuovo numero della rivista, si terrà un importante seminario di studio.
Sabato, 12 Marzo 2022 13:35 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Religioni e Società secolarizzazione coscienza religiosa scenario internazionale Letto 174 volte Leggi tutto... -
Interventi
Sulla aggressione e la guerra in Ucraina
Ringraziamo Antonino Drago per averci segnalato l'intervento, che condividiamo, di Celestino Migliore, già Nunzio apostolico all’ONU e ora a Parigi, dal titolo Francesco: la diplomazia degli impossibili. A seguire pubblichiamo anche la foto della fiaccolata per la pace tenuta a San Gimignano sabato scorso.
Sabato, 12 Marzo 2022 08:13 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Ucraina Papa Francesco diplomazia Stalin e Bismark pace Letto 129 volte Leggi tutto... -
Interventi
La Carta di Firenze nella notte della guerra
Volentieri condividiamo un articolo di Pietro Giovannoni apparso su Città nuova (cittanuova.it). Può aiutare a capire cosa sta succedendo in Ucraina.
Venerdì, 11 Marzo 2022 23:57 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Ucraina La Pira Mediterraneo Carta di Firenze Letto 108 volte -
Interventi
60 anni di cammino sinodale cattolico
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la riflessione dell'amico Antonino Drago, che muovendo dall'eredità del Concilio giunge fino a oggi ragionando sul peccato nelle strutture del mondo, sui mali strutturali, sul peccato strutturale. Un compito e una sfida per il presente.
Martedì, 22 Febbraio 2022 23:40 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Concilio Vaticano II Papa Francesco peccato strutturale Letto 147 volte Leggi tutto... -
Interventi
Il giorno della Candelora in Messico, tra tradizione e pandemia…
In Messico, la tradizione si afferma nonostante la pandemia. Il bisogno di sacro non muore, ma si adatta ai tempi e alle circostanze. Trasmettiamo il breve articolo di Francesco Gervasi (Universidad Autónoma de Coahuila, Messico), debitamente corredato di immagini a testimonianza di una ritualità tradizionale molto viva.
Domenica, 06 Febbraio 2022 23:58 Scritto da Gerardo Fallani Tags: tradizione e fede pandemia Messico Candelora Letto 327 volte Leggi tutto... -
Interventi
Giorno della memoria
Il CISRECO di San Gimignano partecipa al giorno della memoria con la relazione di Ornella Grassi su Enrica Calabresi. Pubblichiamo la relazione e altre informazioni di contesto.
Mercoledì, 26 Gennaio 2022 01:06 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Giorno della memoria 2021 Enrica Calabresi Ornella Grassi donne Letto 225 volte Leggi tutto... -
Comunicati
Presentazione del libro "Flannery O'Connor. Vita, opere, incontri". Comunicato stampa
Comunicato stampa della quarta e ultima presentazione online di novità librarie curate dal CISRECO di San Gimignano.
Giovedì, 20 Gennaio 2022 10:27 Scritto da Gerardo Fallani Tags: conferenze online Flannery O'Connor CISRECO Letto 205 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Momenti e figure del religioso (4) - Fernanda Rossini
La quarta conferenza di presentazione di novità librarie alla presenza degli autori è dedicata al volume di Fernanda Rossini, «Flannery O'Connor. Vita, opere, incontri» (Ares, 2021). Presentazione di Alessandro Rivali.
-
Lettere, note, commenti
Lettera al Direttore
Ricevo e spero di trovare altre molte condivisioni (Arnaldo Nesti).
Martedì, 18 Gennaio 2022 00:31 Scritto da Gerardo Fallani Tags: politica italiana politica internazionale Quirinale Letto 392 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Video della conferenza su Elisabetta Colagrossi
Trasmettiamo la registrazione della diretta Facebook della terza conferenza "autunno-inverno" dedicata al volume di Elisabetta Colagrossi, «Jan Assmann, i monoteismi in questione».
Martedì, 18 Gennaio 2022 00:05 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Storia delle religioni dialogo interreligioso monoteismo conferenze online Letto 166 volte -
Convegni, eventi
Momenti e figure del religioso (3) - Elisabetta Colagrossi
La terza conferenza della nostra serie "autunno-inverno 2021-22" è dedicata al volume di Elisabetta Colagrossi, «Jan Assmann, i monoteismi in questione». Presentazione di Roberto Celada Ballanti.
Martedì, 11 Gennaio 2022 19:41 Scritto da Gerardo Fallani Tags: Storia delle religioni dialogo interreligioso monoteismo conferenze online Letto 315 volte Leggi tutto...