-
Interventi
Riferimenti a Dio e alla spiritualità al festival di Sanremo
Nel bell'intervento di Luca Frildini su retesicomoro.it, un’analisi dei testi dei brani di Achille Lauro, Ultimo, Simone Cristicchi, The Zen Circus, Negrita e Arisa.
Sabato, 09 Febbraio 2019 21:13 Scritto da Redazione Tags: spiritualità Festival di Sanremo Letto 35 volte -
Comunicati
A proposito della inaugurazione della nuova Biblioteca
Trasmettiamo la fotocronaca dell'inaugurazione della nuova Biblioteca Comunale di Peccioli, realizzata anche grazie alla cospicua donazione libraria del prof. Arnaldo Nesti (16.000 volumi).
Martedì, 29 Gennaio 2019 15:24 Scritto da Redazione Tags: Arnaldo Nesti biblioteca Fonte Mazzola Emanuela Del Re Letto 92 volte Leggi tutto... -
Interventi
La crisi venezuelana nel Consiglio di sicurezza: la ragione contro l'insulto
Riceviamo l'interessante intervento di Atilio A. Boron, del Programa Latinoamericano de Educación a Distancia en Ciencias Sociales del Centro Cultural de la Cooperación "Floreal Gorini" (www.atilioboron.com.ar), che pubblichiamo qui di seguito.
Lunedì, 28 Gennaio 2019 12:06 Scritto da Redazione Tags: Crisi venezuelana Consiglio di sicurezza ONU Jorge Arreaza Letto 57 volte Leggi tutto... -
Comunicati
Ancora sull'inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Comunale di Peccioli
Alla presenza del Vice Ministro degli Affari Esteri Emanuela Claudia Del Re, sabato 26 gennaio alle ore 11.30 sarà inaugurata la nuova sede della Biblioteca Comunale di Peccioli.
Mercoledì, 23 Gennaio 2019 21:19 Scritto da Redazione Tags: Arnaldo Nesti biblioteca Fonte Mazzola Letto 148 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Inaugurazione della nuova biblioteca comunale "Fonte Mazzola"
Il 26 gennaio 2019, alle 11:30, a Peccioli (PI), sarà inaugurata la nuova biblioteca comunale, allestita con una donazione di Arnaldo Nesti. Presenti cariche istituzionali e lo stesso donatore, Arnaldo Nesti. Seguiranno aperitivo e concerto. Nel seguito, tutti i dettagli dell'importante evento.
Martedì, 22 Gennaio 2019 08:33 Scritto da Redazione Tags: Arnaldo Nesti biblioteca Fonte Mazzola Letto 96 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Giornata della memoria. Concerto di jazz manouche
In occasione della Giornata della Memoria, l'Associazione culturale «Fuori dai Paraggi» e la Libreria Claudiana di Roma ricorderanno il Porrajmos, lo sterminio di 500.000 rom e sinti per mano nazista.
Lunedì, 21 Gennaio 2019 18:11 Scritto da Redazione Tags: giornata della memoria jazz manouche Django Reinhardt Letto 64 volte Leggi tutto... -
Comunicati
Religioni e Società. Inaugurazione nuova sede e riunione Comitato scientifico
Il 26 gennaio è convocata, a Peccioli (PI), la riunione del Comitato scientifico di ReS. Seguirà, nel pomeriggio, l'inaugurazione della nuova sede della Rivista.
Lunedì, 21 Gennaio 2019 11:05 Scritto da Redazione Tags: Religioni e Società Letto 66 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Letture per la memoria
In occasione della Giornata della Memoria, nell'ambito delle iniziative dell'Università di Strada, Sede di Roma, sabato 26 gennaio ore 10.30, a Palazzo Englefield (via Quattro Novembre 157 - Roma), si terrà l'incontro dal titolo «La nostra storia, la nostra memoria», durante il quale sarà data lettura de «Il canto di Ulisse» (a cura di Bruno Torregiani). Seguiranno letture di Tommaso Cardarelli.
Domenica, 20 Gennaio 2019 15:56 Scritto da Redazione Tags: giornata della memoria Primo Levi Canto di Ulisse Letto 66 volte -
Lettere, note, commenti
Rosa Luxemburg. A cento anni dal suo assassinio
Rosa Luxemburg. Lo scorso 15 gennaio ha segnato cento di anni dal suo assassinio. Ricordiamola e festeggiamo la sua eredità. Riportiamo alcuni testi da leggere, quasi tutti da www.ihu.unisinos.br, e da tenere in considerazione nell'esercizio delle nostre attività.
-
Pubblicazioni
Pubblicazione di Francesco Gervasi per la Cisreco Edizioni
Per la collana «Religion and Society» diretta da Arnaldo Nesti, è uscito il libro di Francesco Gervasi dal titolo Formas de discriminación en contra de la devoción hacia la Santa Muerte en México, en las interacciones cara a cara y en el tratamiento de la prensa digital. Il volume, in formato elettronico (ebook) è scaricabile qui di seguito.
Mercoledì, 09 Gennaio 2019 18:37 Scritto da Redazione Tags: discriminazione fenomeno religioso Messico Religion and Society Francesco Gervasi Letto 268 volte Leggi tutto... -
Lettere, note, commenti
Le musiche di Asfer (2018)
Con ammirazione e gratitudine, per l'impressionante costanza unita alla ricca varietà di contenuti, pubblichiamo titoli e link dei brani musicali che Anna Maria Franchi ci ha passato durante l'anno che si sta ormai concludendo.
Lunedì, 31 Dicembre 2018 08:44 Scritto da Redazione Tags: musica classica Letto 161 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
È uscito il quarto numero del 2018 di EREnews
È disponibile il nuovo numero di EREnews, il bollettino telematico trimestrale plurilingue a cura del prof. Flavio Pajer.
Sabato, 22 Dicembre 2018 10:41 Scritto da Redazione Tags: EREnews European Religious Education newsletter istruzione multireligiosa educazione religiosa Letto 160 volte Leggi tutto... -
Presentazioni
Connessi. Un mondo di reti. Presentazione di un'opera di eccezionale valore
Sabato 22 dicembre 2018, alle ore 18.00 in Sala Tamagni (via San Giovanni 38, San Gimignano), sede del CISRECO, sarà presentato il libro «Maximum-Entropy Networks» del giovane scienziato sangimignanese Tiziano Squartini. L'evento si terrà alla presenza dell'Autore e del fisico Diego Garlaschelli.
Venerdì, 21 Dicembre 2018 21:18 Scritto da Redazione Tags: complex networks meccanica statistica reti neurali Letto 129 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Dopo la giornata sulla libertà religiosa
Lo scorso 7 dicembre, celebrando la Festa della Toscana, nella sede del CISRECO si è tenuto il seminario «La libertà religiosa nella Toscana granducale dalle "Leggi Livornine" al Concordato del 1851». Diffondiamo il comunicato finale, corredato con alcune istantanee dell'evento.
Giovedì, 13 Dicembre 2018 14:51 Scritto da Redazione Tags: Festa della Toscana Leggi Livornine libertà religiosa Medici Lorena Letto 155 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
La libertà religiosa al centro della Festa della Toscana 2018
In occasione della Festa della Toscana, il Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo organizza il Seminario di studi «La libertà religiosa nella Toscana granducale dalle "Leggi Livornine" al Concordato del 1851». L'evento si terrà a San Gimignano (via San Giovanni, 38, Sala Tamagni) nella giornata del prossimo 7 dicembre. Nel seguito, il comunicato stampa, il programma della giornata di studi e diverso altro materiale da scaricare.
Lunedì, 26 Novembre 2018 09:26 Scritto da Redazione Tags: Festa della Toscana libertà religiosa Leggi Livornine Medici Lorena Letto 276 volte Leggi tutto... -
Convegni, eventi
Presentazione de "La scomunica". Recensione
Lo scorso 20 novembre, presso l’Aula magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana, si è tenuta la presentazione dell’ultima fatica di Arnaldo Nesti: "La scomunica. Cattolici e comunisti in Italia". Segue la documentata recensione di Giuseppe Picone.
Domenica, 25 Novembre 2018 15:46 Scritto da Redazione Tags: Cattolicesimo e politica comunismo cattolicesimo dissidente Letto 246 volte Leggi tutto... -
Presentazioni
Cattolici e comunisti in Italia
Come annunciato in una precedente comunicazione, martedì 20 novembre si terrà la presentazione del volume "La scomunica. Cattolici e comunisti in Italia". Trasmettiamo ora una scheda di presentazione, la nuova locandina, aggiornata, dell'evento e alcuni riferimenti alle opere del prof. Nesti.
Giovedì, 15 Novembre 2018 15:35 Scritto da Redazione Tags: cattolicesimo inquieto fiorentino comunismo Letto 213 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
Storie di fantasmi, case incantate e film di un tempo che fu
Sul n. 84/2018 di Graphíe, Rivista trimestrale di arte e letteratura, è uscito l'ultimo articolo di Ezio Albrile, dal titolo «Case infestate corpi smaterializzati», adesso disponibile anche da qui per il download.
-
Convegni, eventi
La Comunità dell’Isolotto rievoca i cinquanta anni della sua storia
Sabato 27 ottobre 2018, la Comunità dell’Isolotto ha organizzato un incontro dal titolo emblematico: “1968-2018 eppure il vento soffia ancora”.
Venerdì, 09 Novembre 2018 18:21 Scritto da Redazione Tags: Comunità dell’Isolotto Sessantotto cattolicesimo inquieto fiorentino Balducci Milani Letto 320 volte Leggi tutto... -
Pubblicazioni
La scomunica. Cattolici e comunisti in Italia
Martedì 20 novembre ore 17.00, nell'aula Magna "Giovanni Benelli" (Facoltà Teologica dell'Italia Centrale, Piazza Tasso 1/a - Firenze), alla presenza dell'autore, sarà presentato il nuovo volume di Arnaldo Nesti.
Mercoledì, 31 Ottobre 2018 18:55 Scritto da Redazione Tags: cattolicesimo dissidente cattolicesimo italiano comunismo Letto 265 volte Leggi tutto...