Il prossimo martedì, 7 marzo, ore 09.00-18.00, si terrà un seminario organizzato dalla Fondazione per le scienze religiose e dalla Cattedra Unesco sul Pluralismo religioso e la pace. Con numerosi e prestigiosi interventi, l’evento si terrà sia in presenza (via San Vitale, 114 – Bologna) che online (per ricevere il collegamento a, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..). Maggiori informazioni.
Il CISRECO di San Gimignano partecipa al Giorno della Memoria ricordando la figura di Angelo Fortunato Formiggini (1878-1938), modenese, scrittore e grande editore, suicidatosi in risposta alle leggi razziste fasciste italiane del 1938. Riferimenti e foto.
Grazie a Rete Sicomoro, condividiamo il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato.
Opera notevole, «Il mostro», il primo romanzo di Alessandro Ceccherini. Dove anche la religione c'entra eccome. Oltre una sintetica presentazione, trasmettiamo la recensione di Graziano Gala, sul sito della Treccani. Buone letture!
A partire dall’intervista al Corriere della Sera, nella quale papa Francesco ha rivelato di aver chiesto un incontro al presidente russo ma di non aver ricevuto risposta, si sviluppa l'intervento apparso su ReteSicomoro.it, che mostra chiaramente le diverse prospettive dei capi delle due chiese e rende efficacemente conto delle preoccupazioni di papa Francesco.
Segnaliamo l'interesse suscitato dalla ricezione del nostro seminario "Indifferenti mai. La testimonianza dei preti operai nella Toscana terra di diritti" (Festa della Toscana 2021).
Ringraziamo l’assessora alla Cultura del Comune di San Gimignano Carolina Taddei, per il link alla presentazione dei libri "L'altra metà di Dio" di Ginevra Bompiani e "La parola Dio" di Gabriella Caramore. Presentazione di Daniela Padoan.
Il bollettino cartaceo "Adista NOTIZIE" dà spazio alla XXVIII edizione della Summer School on Religions e alla sua call for papers.
Dal 13 al 17 u.s. si è tenuto a Riyad il Forum Interreligioso G20 sul tema della parità di genere, promosso nella capitale saudita in vista del G20 di fine novembre.
A norma di una legge dello Stato. Così, in un cimitero, una donna può imbattersi nella tomba contenente il feto della sua gravidanza interrotta, con tanto di croce cristiana (qualcuno le ha chiesto se era di quella religione? o se ne aveva una?) e il suo nome e cognome apposti sopra. Raggelante, si direbbe, ma c'è dell'altro.