A debita distanza dall'evento, trasmettiamo la cronaca corredata di fotografie. Buona lettura!
In merito al programma di iniziative che si svolgeranno tra Firenze, Siena e San Gimignano (27-31 maggio 2022), promosso dall'Assemblea Interparlamentare dell’Ortodossia e che coinvolge anche il CISRECO, diffondiamo il relativo comunicato stampa.
Trasmettiamo la recensione dell'evento di presentazione del volume di Simone Beta (Università degli Studi di Siena, Carocci editore, 2022) dal titolo «La donna che sconfigge la Guerra. Lisistrata racconta la sua storia», che si è tenuto mercoledì 20 Aprile 2022 a San Gimignano e in diretta Facebook su SanGimignanoAccadeOnline.
Lo scorso venerdì 1° aprile, nella Sala delle conferenze di Palazzo Theodoli-Bianchelli, alla Camera dei Deputati, si è svolta la presentazione del n. 100 della rivista Religioni e Società. Ne offriamo un breve resoconto, con corredo fotografico.
Comunicato stampa della quarta e ultima presentazione online di novità librarie curate dal CISRECO di San Gimignano.
A seguito della presentazione del n. 100 di Religioni e Società, dello scorso 22 dicembre, trasmettiamo il comunicato e una serie di fotografie dell'evento.
A seguito della giornata di studi promossa dal CISRECO di San Gimignano nell’ambito della Festa della Toscana, pubblichiamo la fotocronaca del seminario sui preti operai.
Da fr. Emiliano Biadene (Comunità monastica a Cellole secondo la Regola di Bose) abbiamo ricevuto una bella notizia che volentieri condividiamo con i nostri lettori.
Viene a mancare a 69 anni. Grave perdita per la comunità sangimignanese.
Si sta avvicinando il nuovo anno e per il nostro Centro è tempo di raccogliere le idee e concretizzare i programmi dell’anno che viene. Per questo, tra le altre cose abbiamo pensato a un appello per sostenere le attività del Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo/CISRECO di San Gimignano.