Il nono aforisma è un motto yiddish, dal gusto paradossale, costruito intorno all'idea della bellezza che il lavoro procura nella vita.
Il quarto aforisma è uno slogan del Sessantotto: meno lavoro, lavoro per tutti.
Il terzo aforisma è di Indira Gandhi: il lavoro degli uomini, il lavoro delle donne.
Il secondo aforisma è di Gore Vidal: prosperità, lavoro a basso costo, xenofobia, immigranti.
È di Karl Marx il primo aforisma per la XXVI Summer School on Religion. Comunismo, prodotti sociali, lavoro e appropriazione.
Il CISRECO, grazie al sostegno del Comune di San Gimignano, dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino e degli sponsor, presenta la XXVI Summer School on Religion, quest'anno con il titolo «Genesi 3,19: "Con il sudore del tuo volto mangerai il pane" – Il lavoro e la religione». Raccolti i contributi in risposta al Call for papers, è stato stilato il programma, che adesso presentiamo.
In vista della prossima Summer School, torniamo sulla grande retrospettiva dedicata a Helmut Newton alla Galleria d’arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano, inaugurata lo scorso 17 aprile e aperta fino al prossimo 1° settembre, per pubblicare una pregevole recensione, a cura di Pino Picone.
Vogliamo ricordare il compianto Priore del Convento di Sant'Agostino di San Gimignano con il bel discorso, intitolato «Sant’Agostino e la bellezza», pronunciato il 2 settembre 2017, durante i lavori della XXIV Summer School on Religions.
Presentiamo il Call for paper della XXVI Summer School on Religion (San Gimignano, 28-31 agosto 2019), che puoi scaricare da qui, come di consueto in tre lingue. Scadenze, download e info in tre lingue.
La XXV Summer School on Religion di San Gimignano e Passignano ha felicemente chiuso i suoi lavori dopo quattro intense e un po’ frenetiche giornate di relazioni, comunicazioni, discussioni. Trasmettiamo il comunicato a conclusione dei lavori.