Venerdì, 15 Agosto 2008 04:31

¡Bienvenido, Presidente Lugo!


Nel giorno dell'insediamento alla presidenza della Repubblica del Paraguay,
A.S.Fe.R. rivolge il suo più caloroso augurio a Fernando Lugo:
Buon lavoro, Presidente!
Pubblicato in Interventi

XV International Summer School on Religions in Europe:
La natura e l’anima del mondo - Le frontiere della "globalizzazione"
San Gimignano (Siena), 27-31 agosto 2008.
Da qui puoi scaricare, in versione PDF, l’abstract dell’intervento di Annamaria Fantauzzi:
Il Marocco in movimento: contro religione e tradizione è contro natura?.

Dopo Ferragosto, riprenderemo con la pubblicazione di altri materiali. Stay tuned!
Pubblicato in Presentazioni
Giovedì, 14 Agosto 2008 14:12

Abstract dell’intervento di Peter Antes


XV International Summer School on Religions in Europe:
La natura e l’anima del mondo - Le frontiere della "globalizzazione"
San Gimignano (Siena), 27-31 agosto 2008.
Da qui puoi scaricare, in versione PDF, l’abstract dell’intervento di Peter Antes:
Visioni della natura nelle diverse religioni.
Pubblicato in Presentazioni

XV International Summer School on Religions in Europe:
La natura e l’anima del mondo - Le frontiere della "globalizzazione"
San Gimignano (Siena), 27-31 agosto 2008.
Da qui puoi scaricare, in versione PDF, la prolusione di Manfredo Araújo de Oliveira: Desafios aos Direitos Humanos no mundo contemporâneo (21 pp. - in portoghese).
Pubblicato in Presentazioni

XV International Summer School on Religions in Europe:
La natura e l’anima del mondo - Le frontiere della "globalizzazione"
San Gimignano (Siena), 27-31 agosto 2008.
Da qui puoi scaricare, in versione PDF, l’abstract dell'intervento di María Eugenia Olavarría:
Estado, sexualidad y reproduccíon en la megalópolis Mexicana (in castigliano).
Pubblicato in Presentazioni
Domenica, 10 Agosto 2008 10:49

La relazione di Ole Riis


XV International Summer School on Religions in Europe:
La natura e l’anima del mondo - Le frontiere della "globalizzazione".
San Gimignano (Siena), 27-31 agosto 2008.
Da qui puoi scaricare, in versione PDF, la relazione di Ole Riis (Università di Agder, Norvegia):
Methodology in Sociology of Religion (13 pp. - in inglese).

Da questo momento fino all'inizio della "Summer School", avremo modo di pubblicare molto altro materiale.
Stay tuned!
Pubblicato in Presentazioni
Sabato, 09 Agosto 2008 21:02

E Nagasaki


Nel giorno il cui ricordo va alla bomba su Nagasaki, concludiamo il nostro breve ciclo “alla memoria” pubblicando la prima lettera di Gunther Anders a Claude Eatherly, il pilota di Hiroshima. (G. Anders, La coscienza al bando. Il carteggio del pilota di Hiroshima Claude Eatherly e di Gunther Anders, Einaudi, Torino 1962, poi Linea d'ombra, Milano 1992, traduzione di
Renato Solmi).
Ricordiamo le pagine dedicate a questo argomento da wikipedia.
Pubblicato in Interventi
Venerdì, 08 Agosto 2008 17:16

Spettacolo della Banda Afro Batá


CMA Hip Hop presenta:
Show da Banda Afro Batá.
Con la partecipazione di Aloísio Menezes, Portela “Açúcar” e altri ospiti.
L’appuntamento è fissato per tutti i mercoledì, ore 20.00, al Teatro XVIII di Pelourinho (Salvador de Bahia - Brasil).
Pubblicato in Comunicati

L'A.S.Fe.R., in collaborazione con la Fondazione Belvedere e il Comune di Peccioli, sta lavorando al primo Think Tank su Risorse della terra e liberazione umana che si terrà il 29 settembre 2008 a Peccioli.
Protagonista dell'evento sarà Leonardo Boff, del quale diamo intanto alcuni tratti.




Pubblicato in Presentazioni
Giovedì, 07 Agosto 2008 20:29

Ricordando Hiroshima


Giappone, 1945: dal 6 al 9 agosto.
Dopo il bombardamento di Hiroshima, avvenuto il 6 agosto, il Presidente Truman annunciò: «Se non accettano adesso le nostre condizioni, si possono aspettare una pioggia di distruzione dall'alto, come mai se ne sono viste su questa terra». La pianificazione per il secondo attacco venne stabilita dal colonnello Tibbets, in qualità di comandante del 509° Gruppo bombardieri di base a Tinian. Inizialmente previsto per l'11 agosto contro Kokura, l'attacco venne anticipato di due giorni per le pessime condizioni meteorologiche previste dopo il 10 agosto.
Una buona ricostruzione è consultabile nelle pagine dedicate a questi eventi da wikipedia.
Pubblicato in Interventi