Riceviamo notizia e presentiamo l'ultima pubblicazione dell'Osservatorio Socio-Religioso Triveneto:
Con il titolo La spiritualità nei Balcani dopo il regime comunista, è in uscita il n. 67 di Religioni e Società (Maggio-Agosto 2010).
Il viaggio porta con sé l'incontro. O, detto in altri termini, l'inevitabile darsi della pluralità, condizione già di per sé data nelle relazioni interumane e condizione di base per l'incontro culturale, ovvero per l'intercultura.
La Fondazione Ignazio Buttitta partecipa all'iniziativa "Fabrizio De André. La mostra".
Nell'ambito della rassegna di video Visionarios-Audiovisual en Latinoamérica, che si conclude il 25 giugno, l’IILA presenta la conversazione, intorno al tema "frontiera e territorio geografico e mediale", dal titolo:
Nel seguito, si trasmette il testo dell'intervento di Gabriele Zollo, al cinema Moderno, sabato 22 u.s., in occasione della presentazione de "Il mio novecento", di A. Nesti.
Come precedentemente annunciato, l'ultimo lavoro, autobiografico, di Arnaldo Nesti, "Il mio Novecento. Passioni dentro e fuori il mondo cattolico", è stato presentato sabato scorso ad Agliana. Il volume fresco di stampa, edito da Felici editore (Pisa), è stato presentato al cinema teatro Moderno, presente il "protagonista Arnaldo". L'incontro, oltre che dall'editore, è organizzato dalla Misericordia di Agliana, alla quale andranno tutti i diritti d'autore. Il sindaco Eleanna Ciampolini ha fatto gli onori di casa. Alla presentazione ha fatto seguito la lettura teatrale "Che dire della mia vita", riduzione e adattamento del volume di Alessandra Niccolini, a cura del "Coro drammatico Renato Condoleo".
Romería del Rocío: il paganesimo cattolico
Associazione laici e gesuiti per Napoli, Associazione ex-alunni Pontano, Associazione Etica Pubblica, Portale Mondo Cattolico Napoli, Istituto di Studi e Ricerche Sociali della Facoltà teologica dell’Italia Meridionale
Presso l'Opera di Santa Maria del Fiore, piazza S. Giovanni, 7, Firenze, martedì 25 maggio 2010 alle ore 17.15, avrà luogo l'ultimo appuntamento per il ciclo dei Tesori della Lettura Cristiana, che si chiude in modo affascinante con letture da Maria Maddalena de' Pazzi nel giorno della memoria della Santa!