• Home
  • ASFeR
    • Chi siamo
    • Il "senso" di una presenza
    • Le origini della Summer School
      • Le prime edizioni (1994-2001)
      • Seminari 2000
      • Colloqui Internazionali
      • Nomadica: missioni di studio
    • Pubblicazioni
      • Religion and Society - Nuova serie
      • Bibliografia A.Nesti
  • CISReCo
    • Cos'è il C.I.S.Re.Co.
    • International Summer School on Religions
      • La "Summer School"
      • Le prime edizioni (1994-2001)
      • IX edizione (2002)
      • X edizione (2003)
      • XI edizione (2004)
      • XII edizione (2005)
      • XIII edizione (2006)
      • XIV edizione (2007)
    • Festival Internazionale del Documentario Religioso
      • I edizione (2003)
      • II edizione (2004)
      • III edizione (2005)
      • IV edizione (2006)
      • V edizione (2007)
    • Il master universitario
      • I Edizione - A.A. 2004-2005
      • Nuova edizione - A.A. 2006-2007
    • Trasparenza
  • Religioni e Società
    • Informazioni e abbonamenti
    • L'editore F. Serra - Pisa, Roma
    • Indice generale 2003-2011
  • Immagini
  • Risorse
    • Download
    • Link
  • Contatti
  • Home
  • Link
  • Istituzioni e centri di studio sul religioso

Istituzioni e centri di studio sul religioso

In questa categoria sono riuniti i siti delle varie università, o dipartimenti, che si occupano del fenomeno religioso. Ad essa appartengono anche i siti di centri di studio, associazioni e riviste.

  • Visite: 430
    Centre for Multireligious Studies - Faculty of Theology (Aarhus - DK)
    "English version" del sito della Facoltà di Aarhus, in Danimarca. Tratta i temi legati alle "nuove sfide del nuovo millennio" e si impegna in questioni come l'etica globale, la società multietnica e multiculturale e la presenza del religioso nei processi di cambiamento. Attività di ricerca e progetti in corso. Sobrio e assai ben navigabile.
  • Visite: 482
    ITC-isr - Centro per le Scienze Religiose dell’Istituto Trentino di Cultura
    Il sito informa sui vari settori di ricerca del Centro (tra cui la bioetica) e sulle sue attività di pubblicazione ed organizzazione di convegni, seminari e corsi. A riguardo, ricordiamo che l’ITC-isr cura il Corso superiore di scienze religiose (Cssr) per la formazione degli insegnanti di religione cattolica.
  • Visite: 445
    CISEC - Centro Interdipartimentale di scienze delle religioni
    Il CISEC riunisce, in un’ottica interdisciplinare, i docenti dell’Ateneo bolognese che si occupano dello studio delle religioni. Il Centro promuove ricerche, convegni, seminari e pubblicazioni scientifiche. Tutte queste informazioni sono reperibili nel sito, che pubblica anche qualche articolo di Annali di Storia dell’esegesi, la rivista curata dal Centro.
  • Visite: 474
    CESNUR
    Guidato da un comitato scientifico internazionale, il Cesnur si dedica allo studio delle minoranze religiose e spirituali presenti nel mondo. Il sito pubblica notizie riguardo le attività del Centro e una serie di testi e articoli di specialisti di scienze religiose e cultura popolare.
  • Visite: 460
    CASSR - Centro di Alti Studi in Scienze Religiose
    Il CASSR studia il fenomeno religioso in una prospettiva interdisciplinare e comparata, con particolare attenzione alle religioni monoteistiche. Il sito informa sulle attività del Centro: programmazioni di seminari, convegni e ricerche, cura della pubblicazione di testi scientifici, e assegnazioni di borse di studio a giovani ricercatori.
  • Visite: 454
    CADR – Centro Ambrosiano di Documentazione per le Religioni
    Il CADR è uno strumento dell'Arcidiocesi di Milano pensato come tramite tra la Comunità ecclesiale e le nuove realtà religiose e sociali che prendono forma nell'Italia multiculturale e multietnica. Il sito è suddiviso in più sezioni che si occupano di realtà religiose differenti.
  • Visite: 418
    SISR Société Internazionale des Sociologie des Religions
    La Società promuove conferenze al fine di favorire lo scambio intellettuale tra gli studiosi di sociologia delle religioni di tutto il mondo. Nel sito, i programmi delle conferenze, newsletter, appuntamenti e meeting su scala mondiale. In inglese e francese.
  • Visite: 419
    Christianismus.it
    Il sito pubblica studi scientifici sul Cristianesimo. Sezioni su Gesù storico, gli Scritti cristiani, gli Apocrifi, la Patrologia, il Giudaismo.
  • Visite: 489
    Gris - Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa
    Associazione cattolica di ricerca, studio, informazione e consulenza sulle religioni, le sette e la fenomenologia ad esse correlata. Nel sito, articoli su più temi, trattati secondo ottiche disciplinari diverse.
  • Visite: 436
    OLIR
    Dati, informazioni, riflessioni e idee su tutto ciò che riguarda il diritto e le religioni, di cui l’OLIR rappresenta la principale banca-dati italiana.
  • Visite: 414
    Religion, Polical, Economy and Society
    Sito dell’Università di Harvard riguardante un progetto di ricerca che studia in particolare i rapporti tra religione ed economia
  • Visite: 444
    The LightHouse of the Harbour
    L’ente si definisce come “Osservatorio autonomo sulle nuove Religioni”. Il sito tratta del fenomeno dei NMR (Nuovi Movimenti Religiosi) e delle sue articolazioni confessionali.
  • Visite: 455
    Associazione Teologica Italiana
    L’Associazione Teologica Italiana (A.T.I.) ha lo scopo di promuovere la Scienza Teologica in Italia. Il sito, di facile navigazione, è ricco di contenuti sull’Associazione e sulle sue attività. Da segnalare il forum.
  • Visite: 428
    SocioSite
    Sezione di sociologia della religione di Sociosite, sito dell’università di Amsterdam che fornisce informazioni e risorse nell’ambito delle scienze sociali. La sezione è ricca di link a risorse che riguardano le varie religioni esistenti.
  • Visite: 436
    Science & Theology News
    Sito della rivista internazionale Science & Theology News, che pone al centro del suo interesse il rapporto religione-scienza. Sul sito, tutto quel che concerne la ricerca in questo campo: news, eventi, pubblicazioni ed altro.
  • Visite: 442
    Associazione Italiana di Sociologia – Sezione Sociologia della religione
    La sezione sociologia della religione dell’AIS (Associazione Italiana di Sociologia) raccoglie i sociologi italiani che studiano, sia dal punto di vista teorico che empirico, la rinnovata rilevanza del fenomeno religioso contemporaneo.
  • Visite: 451
    CIRPIT - Raimon Panikkar
    Associazione di promozione sociale, no profit - Centro Interculturale dedicato a Raimon Panikkar. Libero Centro di studi internazionali, interdisciplinari, interuniversitari. Attività: un sito di raccolta informazioni, dati e bibliografie di e su Raimon Panikkar, Convegni, Seminari, Conferenze, una Rivista Internazionale (Cirpit Review), una Collana di studi internazionali dedicata a Raimon Panikkar ed all’Intercultura (Triquetra) (Edizioni Cirpit-Mimesis).

In primo piano
Canali Tematici
  • Archivio storico-sociale
  • Call for papers
  • Comunicati
  • Convegni ed eventi
  • Interventi
  • Interviste
  • Lettere, note, commenti
  • Presentazioni
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni
Tutti i loghi, i materiali e i commenti pubblicati sono proprietà di A.S.Fe.R.
Via S. Agostino, 16 - Firenze - Tel +39 055 294938 - Fax +39 055 2656743
Privacy Policy