Trasmettiamo una scheda sulla recente pubblicazione di A. Nesti, Cattolici inquieti a Firenze: Milani, Rosadoni e gli altri. Una lunga fedeltà. Il volume, a cura di Alessandro Anderle e Giuseppe Picone, contiene una raccolta di saggi e interviste del periodo 1967-2019 e un’appendice dedicata a don Luigi Rosadoni. Prefazione di Pietro Domenico Giovannoni.
Con Ezio Palombo scompare una persona tanto grande quanto apparentemente modesta. Amico di Don Milani e dei ragazzi più in difficoltà, da tempo malato, gli è stato fatale aver contratto il Coronavirus. Trasmettiamo una breve nota e rimandiamo all'intervento della redazione toscana di Paesesera.
Il Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo, in collaborazione con l’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, organizza la XXV INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL ON RELIGIONS (San Gimignano/Tavarnelle V.P. 22-25 agosto 2018), dal titolo «La religione oltre le religioni». In collaborazione con Istituto Lorenzo de Medici di Firenze, giovedì 14 giugno, si terrà la seconda anteprima.
A margine della mostra bio-bibliografica dedicata a Padre Balducci, ha preso corpo il seminario di studi dedicato ad altre due figure importanti del “cattolicesimo inquieto fiorentino della seconda metà del Novecento”: don Bruno Brandani e don Luigi Rosadoni. Il seminario avrà luogo sabato 28 ottobre, sempre a San Gimignano. Qui di seguito la presentazione e il programma del seminario, oltre le informazioni di dettaglio.
In occasione della visita di Papa Francesco abbiamo il piacere di pubblicare parte di un intervento di molti anni fa, scritto da Arnaldo Nesti nella singolarissima circostanza dei funerali di Lorenzo Milani (1923–1967), dai quali stava tornando (Barbiana, Vicchio di Mugello, Firenze).