Comunicati (511)


XXI International Summer School on Religions: L'effetto di Papa Francesco.
L'impatto del nuovo pontificato sulla realtà italiana e sul panorama religioso internazionale
(San Gimignano, 25-28 Agosto 2014). A cura di Arnaldo Nesti.
Nel seguito, oltre al programma della Summer School e a quello delle numerose attività a margine, puoi leggere il messaggio di presentazione e accoglienza a questa edizione della scuola.
Domenica, 24 Agosto 2014 21:40 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...

XXI International Summer School on Religions: L'effetto di Papa Francesco. L'impatto del nuovo pontificato sulla realtà italiana e sul panorama religioso internazionale (San Gimignano, 25-28 Agosto 2014).
San Gimignano, Palazzo Comunale, Sala della Giunta Comunale
Giovedì 21 agosto 2014, ore 12.00.
Martedì, 19 Agosto 2014 19:10 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...

Con piacere apprendiamo che il 22 luglio u.s Enzo Bianchi, il priore della Comunità monastica di Bose, risulta fra i prescelti di Papa Francesco nella nuova nomina dei membri dei consultori del Pontificio Consiglio per la promozione dell'Unità dei cristiani.
Martedì, 19 Agosto 2014 16:23 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...

Lo scorso 31 luglio, nella sede del Consiglio Regionale della Toscana, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XXI International Summer School on Religions (San Gimignano).
Nel seguito, grazie a Francesco Gervasi, riportiamo alcune foto dell’evento.
Martedì, 05 Agosto 2014 15:14 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...

XXI International Summer School on Religions: L'effetto di Papa Francesco.
L'impatto del nuovo pontificato sulla realtà italiana e sul panorama religioso internazionale
(San Gimignano, Siena, 25-28 Agosto 2014).
Dato il carattere eccezionale di questa edizione, il programma è stato arricchito con una serie di attività a margine di grande interesse, tra le quali alla musica è attribuito un ruolo di primo piano.
Nel seguito, in dettaglio, le attività e i programmi da scaricare.
Giovedì, 31 Luglio 2014 15:40 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...

ASFeR e CISReCo hanno promosso la catalogazione della Biblioteca di don Luigi Rosadoni (circa 2000 volumi) e del Corpus delle Tesi sul Religioso in Toscana tra Otto e Novecento (165 tesi discusse presso la cattedra di Sociologia dell’Università degli Studi di Firenze). Ambedue questi Fondi sono conservati presso il Centro di San Gimignano.
Domani, 31 luglio, ore 12, si terrà la conferenza stampa di presentazione, in Sala Montanelli, nella Sede del Consiglio Regionale (via Cavour 4, Firenze).
Segue il comunicato stampa con i dettagli.
Mercoledì, 30 Luglio 2014 15:38 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...

Abbiamo il piacere di anticipare la pubblicazione dell'atteso libro di A. Nesti, L’ethos diffuso degli italiani. Spunti di storia e antropologia sociale.
Ne anticipiamo il frontespizio la quarta di copertina, con un’immagine meno concettuale, ma che forse rappresenta abbastanza lo spirito degli italiani… e una speranza, un orizzonte, sempre rimandato.
Venerdì, 18 Luglio 2014 15:56 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...

Da Vittorio Bellavite (NSC), riceviamo un comunicato sull’Instrumentum Laboris, definito molto “interessante”. Finalmente i problemi veri sono davanti al Popolo di Dio e ai vescovi, grazie a un papa che “ha avuto il coraggio di rovesciare le procedure consuete e di cercare di andare, informalmente, nella direzione  di quella sinodalità che è necessaria”.
Venerdì, 04 Luglio 2014 19:38 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...

Dopo mesi di paziente raccolta, Vittorio Bellavite e Gianfranco Monaca stanno ora diffondendo l’Appello per la riabilitazione di Ernesto Buonaiuti.
Il momento ci sembra propizio, in particolare dopo quello che papa Francesco ha detto a proposito di Rosmini.
A seguire, il comunicato stampa, il testo dell’appello e una biografia.
Mercoledì, 02 Luglio 2014 14:25 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...

Lunedì 23 giugno alle ore 10:30, in Viale Jonio 272, a Roma, nel trentaquattresimo anniversario della scomparsa del Magistrato Mario Amato, già Pubblico Ministero presso il Tribunale di Roma, caduto vittima del terrorismo, verrà effettuata la commemorazione presso la stele scolpita in suo onore.
Nel seguito, un breve messaggio del Presidente del Comitato promotore e l'elenco delle personalità che interverranno alla commemorazione.
Domenica, 22 Giugno 2014 15:35 Scritto da Pubblicato in Comunicati Leggi tutto...
In primo piano
Canali Tematici