• Home
  • ASFeR
    • Chi siamo
    • Il "senso" di una presenza
    • Le origini della Summer School
      • Le prime edizioni (1994-2001)
      • Seminari 2000
      • Colloqui Internazionali
      • Nomadica: missioni di studio
    • Pubblicazioni
      • Religion and Society - Nuova serie
      • Bibliografia A.Nesti
  • CISReCo
    • Cos'è il C.I.S.Re.Co.
    • International Summer School on Religions
      • La "Summer School"
      • Le prime edizioni (1994-2001)
      • IX edizione (2002)
      • X edizione (2003)
      • XI edizione (2004)
      • XII edizione (2005)
      • XIII edizione (2006)
      • XIV edizione (2007)
    • Festival Internazionale del Documentario Religioso
      • I edizione (2003)
      • II edizione (2004)
      • III edizione (2005)
      • IV edizione (2006)
      • V edizione (2007)
    • Il master universitario
      • I Edizione - A.A. 2004-2005
      • Nuova edizione - A.A. 2006-2007
    • Trasparenza
  • Religioni e Società
    • Informazioni e abbonamenti
    • L'editore F. Serra - Pisa, Roma
    • Indice generale 2003-2011
  • Immagini
  • Risorse
    • Download
    • Link
  • Contatti
  • Home
  • Link
  • Siti induisti

Siti induisti

La cultura religiosa indiana è molto complessa: essa incorpora tradizioni diverse e riguarda aspetti non prettamente cultuali, ma che sono strettamente connessi alla visione religiosa induista (si pensi all’Ayurveda). La categoria, nel limite del possibile, tiene conto del carattere variegato e complesso dell’Induismo. I siti qui inseriti sono di varia natura e, in genere, riguardano tradizioni o aspetti particolari dell’Induismo; altri invece sono di taglio più generale.

  • Visite: 412
    Unione Induista Italiana
    Riconosciuta ufficialmente come Confessione religiosa dallo Stato, l’U.I.I. si dedica con particolare impegno alla diffusione della religione e della cultura induista, attraverso attività di pubblicazione e l’organizzazione di convegni, corsi e seminari. Sul sito, informazioni sull’Induismo e sulle attività dell’Unione.
  • Visite: 404
    Alain Danielou
    Versione italiana del sito che tratta della vita e dell’opera di Alain Danielou, grande esperto della cultura tradizionale indiana di fama internazionale.
  • Visite: 416
    Sanatanasociety.org
    Preziosa fonte di informazioni sull’Induismo e sulla cultura indiana tradizionale, il sito è suddiviso in varie sezioni che trattano argomenti diversi, tra cui l’Ayurveda, lo yoga, la meditazione e le divinità hindu. In inglese.
  • Visite: 424
    Shiva Shakti Mandalam
    Il sito, in lingua inglese, può rivelarsi utile a chi vuol conoscere le varie tradizioni induiste, soprattutto il Tantrismo, di cui è possibile scaricare diversi testi.
  • Visite: 390
    A Tribute to Hinduism
    Lo scopo del sito è diffondere la conoscenza delle varie tradizioni induiste attraverso i pensieri di intellettuali di fama mondiale e la presentazione di libri e link utili ad un approfondimento.
  • Visite: 409
    Himalayan Academy
    Portale in lingua inglese dedicato al variegato mondo dell'induismo. Basi della religione, testi, news, arte e link utili. In più, una versione on-line della rivista "Hinduism today".
  • Visite: 443
    Le Attività di Vidya Bharata
    Sito sulla tradizione della Filosofia Vedanta. Offre articoli e pubblicazioni, forum e mailing list; informa su seminari e convegni, filosofie e maestri, testi sacri e divinità.
  • Visite: 415
    Centro Studi Bhaktivedanta
    Il CSB è un’Accademia che si dedica allo studio e all’insegnamento della cultura vedica. Tra le attività è prevista l’organizzazione di corsi presso le Università. Sul sito: i corsi, le conferenze e i seminari organizzati; il catalogo delle risorse acquistabili online. È anche possibile scaricare qualche risorsa gratuitamente.
  • Visite: 405
    Sri Vaishava Home Page
    Il sito è un’introduzione al Vaishnavismo attraverso la presentazione di poeti e filosofi, e le Scritture. Sezioni su personaggi importanti della tradizione e sui testi sacri. In inglese.
  • Visite: 385
    http://www.hinduism.co.za/
    Il sito vuol contribuire alla diffusione della conoscenza dell’Induismo. Nelle numerosissime sezioni vengono affrontati argomenti diversi, come le divinità, le festività, la reincarnazione, la meditazione, il destino, la donna e molto altro ancora. Vengono riportati anche brani dalle Scritture. In inglese.
  • Visite: 440
    Hinduism Today
    Notiziario, quotidianamente aggiornato, della Hinduism Today, la rivista gestita da una comunità di monaci nelle Hawaii, di cui il sito rappresenta la “on-line version”. In inglese.
  • Visite: 384
    Hindu Resources Online
    Ricco di numerosi link, il sito si presenta come un’utile porta di accesso a varie risorse presenti nella rete relative all’universo induista. In inglese.
  • Visite: 402
    allAyurveda.com
    Il sito presenta i principi della Ayurveda, il sistema della medicina indiana tradizionale. In inglese.
  • Visite: 361
    The Bhagvat Gita
    Il sito offre la possibilità di scaricare nei formati Acrobat e PostScript l’intero contenuto delle Bhagavad Gita. In inglese.
  • Visite: 440
    Yoga.it
    Attraverso una serie di articoli il sito introduce lo Yoga. Sezioni su hatha yoga, raja yoga, pranayama e tantra. Vengono indicati i centri italiani e gli eventi che hanno luogo nelle regioni del nostro paese.
  • Visite: 423
    Advaita
    Introduzione alla filosofia Vedanta, ed in particolare all’ Advaita Vedanta: i concetti generali, i testi ed i filosofi.
  • Visite: 489
    Yogic Journal
    È un giornale online che pubblica notizie e commenti su Yoga, spiritualità e filosofia induiste.
  • Visite: 399
    www.shaivam.org
    Il sito presenta lo Shivaismo attraverso tre sezioni fondamentali: “To Know” (introduzione all’Induismo e alla tradizione shaiva), “To Practise” (gli aspetti pratici del culto), “To pursue” (sezione di approfondimento). Il sito è in inglese, ma qualche pagina è tradotta anche in italiano.
  • Visite: 374
    The Shakti Sadhana Homepage
    Il sito presenta la tradizione shakta. All’interno delle sezioni: il culto di Devi, articoli, testi sacri, presentazione dello Shakta Tantra. In inglese.

In primo piano
Canali Tematici
  • Archivio storico-sociale
  • Call for papers
  • Comunicati
  • Convegni ed eventi
  • Interventi
  • Interviste
  • Lettere, note, commenti
  • Presentazioni
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni
Tutti i loghi, i materiali e i commenti pubblicati sono proprietà di A.S.Fe.R.
Via S. Agostino, 16 - Firenze - Tel +39 055 294938 - Fax +39 055 2656743
Privacy Policy