Dopo il seminario organizzato da Arnaldo Nesti e dal CISRECO su don Milani (San Gimignano, gennaio 2024), don Severino Dianich e Donatella Puliga animeranno l'incontro promosso dall'Associazione Don Antenore Grasini di San Gimignano per il prossimo sabato, 15 novembre, su impulso di Giuseppe Picone e Giacomo Bassi. Nel seguito, locandina, biopic dei relatori, testi di Dianich e altri dettagli.
Segnaliamo l'intero volume del libro-magazine dedicato alla Palestina dal progetto The Passenger (thepassenger.iperborea.com).
"Vox clamantis in deserto". La voce del papa come quella del Battista, che in effetti proseguiva "parate viam Domini, rectas facite semitas ejus". Marco Politi, nel suo articolo su ilfattoquotidiano.it, descrive quella vaticana come la "sola voce costruttiva". Più sola che, a conti fatti, costruttiva, dato che quella solitudine rende manifesto l'arretramento (geo)politico e culturale che caratterizza gli anni che corrono, un arretramento figlio della rimozione collettiva e del contestuale obnubilamento delle coscienze. Già, i due stati in medioriente, qualcosa che oltre vent'anni fa, potremmo dire trasversalmente, nella classe politica italiana era un dato acquisito. Diversamente però vanno le cose oggi, nel deserto dei barbari. Leggi "Israele, il Vaticano insiste con la soluzione dei due Stati e resta la sola voce costruttiva", di Marco Politi.
Il 23 agosto 2023 alle ore 15.30 presso la Sala Tamagni, via San Giovanni, 38 – San Gimignano si inaugura la XXX Summer School on Religion di San Gimignano e Passignano.
Insieme ad alcune delle foto contenute nel programma della Summer School (23-26 agosto 2023, San Gimignano, Badia a Passignano), pubblichiamo alcuni aggiornamenti di sicura utilità.
Gli argomenti che Marco Politi tratta in questo articolo su Micromega il 26 gennaio 2023 fanno parte delle tematiche che la prossima Summer school on Religions di San Gimignano (23-26 agosto) vuole affrontare. Marco Politi, più volte ospite delle iniziative del CISRECO, massimo esperto di cose vaticane ed in particolare del pontificato di Francesco, sarà uno dei relatori principali della prossima Summer School. Riproduciamo l'articolo e una breve biografia dell'autore.
Con un enfasi particolare per la trentesima edizione, pubblichiamo la call for papers della Summer School on Religion, che si terrà a San Gimignano e Passignano dal 23 al 26 agosto. Come ogni anno, la call è disponibile anche in versione inglese e spagnola.
Il prossimo martedì, 7 marzo, ore 09.00-18.00, si terrà un seminario organizzato dalla Fondazione per le scienze religiose e dalla Cattedra Unesco sul Pluralismo religioso e la pace. Con numerosi e prestigiosi interventi, l’evento si terrà sia in presenza (via San Vitale, 114 – Bologna) che online (per ricevere il collegamento a, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..). Maggiori informazioni.
«We are ready for peace… Sul vivere il mistero della storia, oggi, con responsabilità». Al via la XXIX International Summer School on Religion. Comunicato stampa e link utili.