Martedì, 01 Luglio 2008 23:33

Notti in musica!


ASSOCIAZIONE NUOVI EVENTI MUSICALI
“Non cadere, luna! Beethoven vive attraverso te!” (Paul Klee)
Produzioni internazionali NEM, tra classico e contemporaneo
VIII stagione di concerti
Nel seguito, il programma dei concerti.
Pubblicato in Comunicati

Caro Dommi, ho smesso da tempo di chiedermi come mai Santa Romana Chiesa sia così poco evangelica, e così tanto mondana. Il guaio è che ha smesso di chiederselo anche il Papa.
Grazie della sua lettera.
Michele Serra
Pubblicato in Interventi
Lunedì, 30 Giugno 2008 23:25

Mostra su Alirio Díaz


L'Istituto Italo-Latino Americano e l'Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela hanno l'onore di presentare la mostra documentaria "Alirio Díaz, nuestra guitarra magistral", che si terrà martedì 1° luglio 2008 alle ore 19.00, nella Galleria dell'IILA.
Da qui puoi scaricare l’invito.
Pubblicato in Comunicati
Sabato, 28 Giugno 2008 18:16

XV Summer School: arriva il programma


XV International Summer School on Religions in Europe.
La natura e l’anima del mondo - Le frontiere della "globalizzazione".
A cura di Arnaldo Nesti, Andrea Spini, Enzo Segre Malagoli, Pino Lucà Trombetta.
San Gimignano (Siena), 27-31 agosto 2008.
Di seguito una prima e non troppo provvisoria definizione del programma dei lavori, che includono, oltre alle conferenze, una sezione cinema, un’esposizione nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea e una sezione dedicata alla poesia.
Pubblicato in Comunicati
Venerdì, 27 Giugno 2008 03:26

Salutando Aldo Landi


Personaggi, tempi, luoghi. Questo il nome di una delle nostre rubriche.
E forse mai come adesso è viva l’occorrenza di una tale denominazione.
Quale parte mai potrebbe qui stare invece della pura testimonianza?
Di seguito, le parole di Arnaldo Nesti, in memoria dell’amico Aldo Landi.
Pubblicato in Comunicati
Mercoledì, 25 Giugno 2008 01:19

XV International Summer School


XV International Summer School on Religions in Europe.
La natura e l’anima del mondo - Le frontiere della "globalizzazione".
A cura di Arnaldo Nesti, Andrea Spini, Enzo Segre Malagoli, Pino Lucà Trombetta.
San Gimignano (Siena), 27-31 agosto 2008.
Nel seguito, lo scritto introduttivo. A seguire, il primo e provvisorio programma. Stay tuned!
Pubblicato in Interventi
Martedì, 24 Giugno 2008 12:15

Auguri, Aung San Suu Kyi!


Ci associamo a Severino Saccardi, che sul suo blog ha celebrato, qualche giorno fa, il compleanno di Aung San Suu Kyi.
“Una donna libera. Anche se costretta da anni, per imposizione della Giunta militare birmana, a vivere agli arresti domiciliari.
Aung San Suu Kyi è una donna-simbolo: simbolo della lotta per i diritti umani del popolo birmano.
Che il prossimo compleanno possa essere festeggiato in un clima di riconquistata libertà per lei e per il suo popolo è l'augurio che, di cuore, ci sentiamo di formulare” [da: http://severinosaccardi.blogspot.com]
Pubblicato in Comunicati
Lunedì, 23 Giugno 2008 20:39

Archivio storico: il contributo di Rosadoni


Pubblichiamo con piacere l'elenco degli articoli di giornale scritti e pubblicati di don Luigi Rosadoni.
Si tratta di un importante contributo che farà parte del Fondo Rosadoni, presso l'Archivio Storico sociale del Cisreco.
Un grazie fin da ora a Giovanni Brenzini per l'eccellente lavoro preparatorio.
Da qui puoi scaricare il file.

Pubblicato in Archivio storico-sociale
Venerdì, 20 Giugno 2008 15:03

Al Gore sostiene Barack Obama


Come ci ha scritto, lo scorso lunedì sera Al Gore ha appoggiato la candidatura e la figura di Obama in un grande evento pubblico (e mediatico). L’appuntamento, che si è tenuto alla Joe Lewis Arena (Detroit, Michigan), è stato infatti trasmesso dal vivo su CNN e su MSNBC.
È possibile vederne il video su http://blog.algore.com.
Al Gore invita tutti a divenire parte di questo movimento e a contribuire alla campagna di Barack Obama.
Pubblicato in Comunicati
Giovedì, 19 Giugno 2008 20:16

La Chiesa, tra pratica e virtù


Con piacere presentiamo un altro contributo di Stefano Dommi, un’altra “puntura di spillo” che anche stavolta buca dove deve.
Al di là dello spunto, giova riflettere sull’ideologia della Chiesa (“ideologica” nel più classico senso marxiano del termine), che predica l’opzione preferenziale per i poveri e si comporta in modo leggermente diverso…
Pubblicato in Interventi