C.I.S.Re.Co. e CITTA’ DI POGGIBONSI - Assessorato alla Cultura
C.I.S.Re.Co. e CITTA’ DI POGGIBONSI - Assessorato alla Cultura
In questo settembre, uscirà il volume di Arnaldo Nesti dal titolo Quale la religione degli italiani? Religioni civili, mondo cattolico, ateismo devoto, fede, laicità.
Pubblichiamo qui di seguito l’abstract dell’intervento di Angela Gregorini (IRRE / Marche) che, con il titolo Origini e vissuti del Muharram nell’Islam sciita, avrà luogo lunedì 28 agosto, ore 16-19, all’interno della IV sessione della Summer School, anch’essa dedicata al “Festivo multietnico”.
Nella ormai imminente XIII edizione della Summer School on Religions in Europe, la relazione di Sergej Filatov (Università di Mosca - Russia), avrà per oggetto Il tema patriottico delle feste russe nella ideologia e nella prassi della COR- Il 9 maggio.
Pubblichiamo qui di seguito l’abstract dell’intervento di Alessandra Ciattini (Università La Sapienza di Roma) che, con il titolo Una festa tra cielo e terra. La relazione tra iniziato e oricha nella Santeria cubana, avrà luogo lunedì 28 agosto, ore 9-13, all’interno della III sessione della Summer School, dedicata al “Festivo multietnico”.
Pubblichiamo qui di seguito l’abstract dell’intervento di Cristiana Natali (Università di Bologna) che, con il titolo Danzare l’identità. Performance artistiche e strategie commemorative tra i migranti tamil dello Sri Lanka, avrà luogo domenica 27 agosto, ore 9-13, all’interno della I sessione della Summer School, intitolata a “L’evento festivo”.
Presentiamo qui le schede di alcuni dei relatori della Summer School.
Di seguito, la presentazione dell’intervento di Pietro Andreini (Associazione Progetto Accoglienza Onlus), dal titolo La rappresentazione del nemico nella fotografia di guerra. Analisi di un caso: Iraq, 1991-2003.
Pubblichiamo qui di seguito l’abstract dell’intervento di Enzo Segre (Università Autonoma del Messico – Cattedra “De Martino”), che con il titolo Nel nome di Nostra Signora di Guadalupe: mediazioni politiche festive nella Sierra di Puebla (Messico) si terrà domenica 27 agosto ore 9-13, nella I sessione, dedicata a "L’evento festivo" - Sala Tamagni.