Gerardo Fallani

Gerardo Fallani

URL del sito web: http://www.asfer.it
Domenica, 22 Settembre 2019 19:15

Modena 2019: i numeri, le persone e le idee

A chiusura della XIX edizione del Festival di Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo (dedicato al tema “Persona”), il nostro Pino Picone ci ha trasmesso il suo comunicato-testimonianza, arricchito di considerazioni personali, come si conviene, e di qualche istantanea colta dal vivo della manifestazione.

Giovedì 3 ottobre 2019 alle ore 17.00, al Pistoia Nursery Campus, si terrà la presentazione dell'ultimo libro del prof. Nesti. Per l'occasione sono stati invitati diversi relatori. Scheda del volume e approfondimenti qui di seguito.

Venerdì, 06 Settembre 2019 07:37

Intervista ad Arnaldo Nesti (30/7/2019)

Trasmettiamo la bella intervista di Eleonora De Nardis, per "Spazio scenico" (Aracne TV), ad Arnaldo Nesti.

Anche in questa edizione della Summer School, Radio Radicale ha trasmesso la diretta da San Gimignano. Con piacere pubblichiamo i link alle registrazioni audio e video delle sei sessioni di lavoro.

A seguire il programma definitivo della XXVI Summer School on Religion, pubblichiamo un breve comunicato con alcune informazioni essenziali.

Il quattordicesimo aforisma è di Joseph Conrad, che si interroga, per dir così, sulle potenzialità produttive dell'inazione.

Lunedì, 26 Agosto 2019 09:11

Spazio giovani ricercatori

All'interno della Summer School, giovedì 29 agosto, è previsto uno spazio dedicato ai giovani ricercatori dell'AIS/Sez. Sociologia della Religione con ICSOR. I lavori saranno coordinati da Emanuela Del Re, con l'assistenza di Simona Scotti.

Domenica, 25 Agosto 2019 22:45

Summer School: il programma definitivo

Nell'imminenza dell'avvio dei lavori, pubblichiamo e rendiamo disponibile per il download il programma ormai definitivo della XXVI Summer School on Religion.

Il tredicesimo aforisma è in realtà doppio. Riportiamo due battute, l'una di Leo Longanesi e l'altra di Achille Campanile. Difficile dire dove stia l'ironia più pungente...

Il secondo incontro con la musica è previsto per la sera di giovedì 29 agosto, sempre alle ore 21.30. In questo caso si tratta di un concerto più orientato alla classica. Matteo Poiani (fisarmonica), interpreterà autori come Johann Sebastian Bach, Fuentiago, Ettore Pozzoli, Nikolai Chaikin e Felice Fugazza. Nel seguito, i dettagli dell'evento e l'elenco dei brani in esecuzione.