Mercoledì, 26 Novembre 2008 15:11

Ribellarsi ai clan?


Domenico Pizzuti, in seguito anche ai risultati di un questionario somministrati a studenti napoletani e campani, ci invia questa riflessione dal titolo provocatorio:
Ribellarsi ai clan oppure no? Gomorra non è un destino
Nel seguito puoi leggere il testo dell’intervento, che se vuoi puoi però anche scaricare da qui in versione PDF.
Pubblicato in Interventi
Domenica, 23 Novembre 2008 23:04

Il disarmo salva le vite


Meno armi, meno uccisioni. Il disarmo salva le vite.
Giriamo ai nostri lettori una "miscellanea a tema" che viene dal movimento per la nonviolenza.

"Nel 2005 si tenne in Brasile profetico un referendum per l'abolizione del commercio delle armi assassine. Lo perdemmo, ma già il fatto di averlo realizzato indica all'umanità una via. Altri, lì e altrove, dovremo farne, finché vinceremo." (segue)
Pubblicato in Segnalazioni
Sabato, 22 Novembre 2008 12:28

Sfidare gli oppressori con la compassione


Dal sito www.barbararomagnoli.info riprendiamo la seguente intervista del novembre 2008 dal titolo "Sfidare gli oppressori con la compassione. Intervista ad Alan Clements", già apparsa sul quotidiano "Liberazione".
Ringraziamo Barbara Romagnoli per avercela messa a disposizione.
Buona lettura!
Pubblicato in Segnalazioni

Con piacere riflettiamo l’annuncio, ricevuto attraverso la newsletter di Interdependence, riguardo all’importante convegno che si svolgerà a Torino, 28 novembre, e che avrà come tema: La scuola è in grado di educare?
L’iniziativa, fortemente voluta da associazioni e istituzioni, si svolgerà presso l’Arsenale della Pace, Piazza Borgo Dora (TO).
Se vuoi puoi scaricare il depliant contenente il programma della giornata, l’elenco dei promotori e patrocinatori, il piano degli interventi e le informazioni del caso.
Nel seguito, una breve presentazione.
Pubblicato in Convegni, eventi
Martedì, 18 Novembre 2008 21:10

Rapporto Caritas: Migrantes 2008


"La consistenza degli immigrati regolari in Italia si aggira tra i 3,5 milioni e i 4 milioni – a seconda che si considerino i soli residenti o l’insieme delle presenze regolari – con un aumento rispetto all’anno precedente di diverse centinaia di migliaia sia per l’Istat che per il Dossier, nonostante la congiuntura economica poco favorevole".
Così inizia il comunicato stampa, edito da Caritas Italiana – Fondazione Migrantes – Caritas di Roma, dal titolo:
Lungo le strade del futuro: importanza dell’immigrazione per l’Italia
XVIII Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes
.
Se vuoi, puoi scaricare l’intero comunicato in versione PDF.
Pubblicato in Comunicati
Lunedì, 17 Novembre 2008 23:23

Aurore sognanti


Riceviamo, da Ezio Albrile, un suo nuovo articolo incentrato sulle origini dell'alchimia.
L’articolo, che puoi scaricare dal link qui di seguito e in versione PDF, ha per titolo, estesamente, Aurore sognanti - Sulle tracce della chimera alchemica.
Buona lettura!
Pubblicato in Interventi

"L'Afrique du Sud rend hommage à Miriam Makeba, légende du continent africain"
Centinaia di persone si sono riunite sabato per rendere l’ultimo omaggio alla voce leggendaria del continente africano e simbolo della lotta contro l'apartheid, Miriam Makeba, scomparsa lo scorso week-end in Italia.
Uomini politici, musicisti e artisti sudafricani si sono incontrati in uno dei più importanti auditorium di Johannesburg per rendere omaggio alla memoria di Miriam Makeba attraverso canzoni e poemi.
Puoi leggere tutto l’articolo dal sito di Le Monde (in lingua francese).
Pubblicato in Segnalazioni
Sabato, 15 Novembre 2008 14:45

Presentazione a "La Colmata"


Nel ricordare che venerdì 21 novembre 2008 – ore 17.00 - 22.00, presso presso l’Agriturismo la Colmata, il Consiglio Regionale e il Gruppo Consiliare dei "Verdi per l'Unione" presentano:
Alle radici della Toscana Contemporanea - Vita religiosa e società dalla fine dell'Ottocento al crollo della mezzadria”, alleghiamo il depliant contente l’invito all’evento.
Pubblicato in Presentazioni

Spread the word. A key moment
Nel seguito, l’intervento di Al Gore a sostegno del piano Repower America (articolo in lingua inglese).

Pubblicato in Segnalazioni
Giovedì, 13 Novembre 2008 12:05

Lutto


Giorgio Luti è stato un maestro.
Tra i suoi libri quello che abbiamo più amato apparve nel 1987 per le edizioni "Cultura della Pace", di padre Balducci, con il titolo "L'utopia della pace nella Resistenza", una raccolta di lettere e testimonianze della Resistenza europea (in gran parte estratte dalle due classiche raccolte einaudiane delle lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana ed europea), aperte
da un suo ampio saggio.
Nato nel 1926, Giorgio Luti aveva preso parte alla Resistenza. Come noto, è stato un illustre studioso della letteratura italiana e un docente universitario di chiara fama.
Qui gli rendiamo, addolorati e grati, un estremo saluto.
Pubblicato in Comunicati