Università di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia – Centro Internazionale per lo Studio del Religioso Contemporaneo
Martedì 11 novembre 2008 è stato presentato a Siena il Master universitario di I livello:
“Formazione al dialogo interreligioso e interculturale, in particolare nella geopolitica dell’area mediterranea” - Per una nuova figura di mediatore culturale
.
Il quotidiano La Nazione, nelle pagine della cronaca di Siena, ha dedicato un articolo alla presentazione. Che puoi leggere nel seguito.
Pubblicato in Presentazioni
Mercoledì, 12 Novembre 2008 11:15

Mano a dir poco pesante su studenti e monaci


1500 anni di carcere a monaci e studenti oppositori del regime.
Ventitré dissidenti birmani, arrestati lo scorso anno durante le manifestazioni di monaci e studenti contro il regime militare, sono stati condannati a 65 anni di carcere ciascuno. La loro protesta rappresentò la miccia che scatenò la forte opposizione nel Paese e le cui immagini hanno sconvolto il mondo.
Segnaliamo l’articolo de l’Unità come approfondimento alla notizia.
Pubblicato in Segnalazioni
Martedì, 11 Novembre 2008 13:15

Microfoni aperti a Bahia (Educadora FM 107.5)


13 novembre 2008, ore 19.00 (24.00 italiane) presso la radio Educadora FM, si terrà un incontro con la “Produção Musical Baiana”.
Il tema dell’incontro sarà la discussione del ruolo dell’emittente e la sua vicinanza con gli addetti ai lavori, il pubblico e i musicisti.
Pubblicato in Comunicati
Martedì, 11 Novembre 2008 10:45

Intervista al metropolita


Con piacere pubblichiamo l’intervista al metropolita Kirill di Smolensk, dove si parla dei rapporti con l’Islam, di ecumenismo e dialogo interreligioso e della figura di Benedetto XVI.
Buona lettura!

Pubblicato in Interviste
Lunedì, 10 Novembre 2008 11:00

Riflessioni sulla scuola


Diceva Benigni, quando leggeva la Divina Commedia in piazza Santa Croce, a Firenze, che proprio in quel sacro luogo le letture del Poeta iniziarono nel Trecento con Boccaccio e adesso vedono lui…
A proposito del declino delle idealità, nonché di più sostanziosi contenuti, seppur in più piccola scala, registriamo l’abisso che divide un Tullio De Mauro, padre fondatore della sociolinguistica italiana, e con ciò figura influente negli studi interculturali che a questa di riconnettono, dalla povera Maria Stella Gelmini, attuale Ministro dell’Istruzione - già non più “pubblica” - dell’Università e della Ricerca.
E se i declino è in fondo culturale, possiamo pensare che l’opposizione al governo sia immune da problemi, sana e in grado di leggere la situazione con serena lucidità?
In proposito, possiamo leggere la riflessione di Emanuele Nicoletti.
Pubblicato in Interventi
Sabato, 08 Novembre 2008 16:57

Presentazione del Master universitario


Università di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia – Centro Internazionale per lo Studio del Religioso Contemporaneo
Martedì 11 Novembre 2008, ore 11.30, nell’aula H - Via Roma, 47 (Siena)
sarà presentato il Master universitario di I livello:
“Formazione al dialogo interreligioso e interculturale, in particolare nella geopolitica dell’area mediterranea” - Per una nuova figura di mediatore culturale
.

Per l’occasione verrà proiettato, in anteprima assoluta in Toscana, il film-cortometraggio sulla pena di morte:
Quindici minuti, di Gianluca Petrazzi, con Raul Bova.

Saranno presenti:
Arnaldo Nesti (Direttore Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo, di San Gimignano)
Ugo Di Tullio (Presidente Mediateca Regionale Toscana)
Massimo Squillacciotti (Coordinatore supplente del Master)
Giuseppe Cognetti (Coordinatore referente)

Se vuoi, puoi scaricare la scheda informativa sul Master.
Giovedì, 06 Novembre 2008 22:13

Continuano le presentazioni


Regione Toscana, Consiglio Regionale - Gruppo Consiliare "Verdi per l'Unione"
Presso l’Agriturismo la Colmata - Località Montagnano (AR)
Presentano:
Alle radici della Toscana Contemporanea - Vita religiosa e società dalla fine dell'Ottocento al crollo della mezzadria.
Giovedì 21 novembre 2008 – ore 17.00 - 22.00
Nel seguito, il programma della presentazione, l’elenco dei partecipanti e altre informazioni.
Pubblicato in Presentazioni

Mercoledì 19 novembre , ore 17:00
Biblioteca Roncioniana

Piazza S. Francesco - Prato
Presentazione del volume: “Alle radici della Toscana Contemporanea” - Vita religiosa e società dalla fine dell'Ottocento al crollo della mezzadria, del prof. Arnaldo Nesti (Università di Firenze) direttore della rivista Religioni e Società.
Nel seguito, dettagli sulla presentazione e sugli interventi, il pieghevole con la presentazione e l’invito e i recapiti per le informazioni.
Pubblicato in Presentazioni

Con questo titolo, il 28 e 29 novembre, si terrà presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna il Convegno nazionale, che prevede un fitto calendario di interventi
Segue il testo del comunicato stampa n. 1.
Se vuoi, puoi scaricare il programma dettagliato del convegno.
Pubblicato in Comunicati