Mercoledì, 29 Ottobre 2008 21:36

Intervista sulla laicità


Laicità. Intervista ad Enzo Bianchi (priore del Monastero di Bose)
"La laicità come spazio in etico in cui tutte le religioni possano essere capite e rispettate. [...]
Io credo che la laicità - se intesa nel vero senso, cioè una laicità positiva che permetta a tutte le religioni di esprimersi - sia la garanzia di una vita democratica, ma soprattutto sia la garanzia della ricchezza della nostra società: la pluralità delle fedi, la pluralità del pensiero, la pluralità dell’etica" (segue).
Pubblicato in Interviste

In occasione delle celebrazioni per l’anniversario dei 50 anni dell’Institute of Race Relations, www.sagepub.co.uk offre accesso illimitato alla rivista Race & Class fino al 31 dicembre 2008.
Pubblicato in Comunicati

Azaña finalmente riposa “in una tomba degna di lui”.
Apprendiamo da El País la notizia dell’innalzamento di una stele, posta nel luogo dove giace l’ultimo presidente della "seconda repubblica" spagnola, Manuel Azaña.
Nel seguito puoi leggere il testo dell’articolo (in lingua spagnola).
Altre notizie su Azaña in Wikipedia.
Pubblicato in Segnalazioni
Martedì, 28 Ottobre 2008 00:31

Della serie "gli introvabili"


Con piacere segnaliamo questo contributo, direttamente inviatoci dal suo autore, di non facile reperibilità.
Si tratta di OLTRE LE SOGLIE DI ADE - Un excursus mitografico, di Ezio Albrile, pubblicato in Laurentianum, 47 (2006), pp. 337-348).
Clicca qui se ne vuoi leggere o scaricare la versione PDF.
Pubblicato in Interventi

Grazie alla segnalazione di un'amica, possiamo presentare il documento, in formato "powerpoint", realizzato sulle note di Intocable… “mojado”, di Ricardo Arjona (www.ricardoarjona.com - Arjona su Wikipedia), il popolare cantante guatemalteco, vincitore di due Grammy Awards (su tre nomination).
Da qui lo puoi scaricare (ben 4,2Mb, ma imperdibile!).
Il filmato-presentazione è stato realizzato a Cadice ed è dedicato ai migranti, “pidiéndoles perdón, en nombre del ‘Primer Mundo’”, sapendo che, come ha scritto J. Goytisolo, “la Europa del futuro será, nos guste o no, una Europa multietnica”,
Nel seguito, il testo della canzone (in spagnolo).
Pubblicato in Presentazioni
Sabato, 25 Ottobre 2008 12:37

Convegno a Camaldoli


Convegno a Camaldoli: "Ultimo resterà l'amore"
31 ottobre – 2 novembre 2008

Monastero di Camaldoli
VII COLLOQUIO DEL GRUPPO "OGGI LA PAROLA"
Nel seguito, la circonstanziata presentazione del Colloquio e il Programma.
Pubblicato in Comunicati

CMA Hip Hop, in occasione del Mês da Consciência Negra, ci presenta il gruppo rap di Bahia “Simples Rap'ortagem”.
Oltre a questo, diversi altri link – quasi tutti di fimati – che concorrono al lavoro intorno alla Legge 10.639.
Nel seguito, la presentazione (in lingua portoghese) e i molteplici link ai video di cui si diceva.
Pubblicato in Segnalazioni

Argentina: Repudio a la represión sufrida por los docentes de la Ciudad de Buenos Aires.
Desde hace más de un mes los sindicatos docentes de la ciudad de Buenos Aires reclaman al Jefe de Gobierno Mauricio Macri un veinte por ciento de aumento salarial, efectivo desde el 1 de agosto, la restitución de todas las becas que el Ministerio de Educación porteño dio de baja, además del mejoramiento y aumento de la comida que la comuna provee a los comedores escolares de la ciudad. [...]
Dalle pagine del oro Latinoamericano de Políticas Educativas (FLAPE) puoi leggere il seguito dell’articolo.
Pubblicato in Segnalazioni
Giovedì, 23 Ottobre 2008 23:42

Seminario di Grace Davie a Padova


img src="http://www.asfer.it/images/labirintraspar.gif" style="float: left; margin-right: 15px" title="Il logo di A.S.Fe.R.’">Segnaliamo l'occasione, di raro interesse, del seminario con Grace Davie che si terrà a Padova il 6-7 novembre.
Da qui, puoi scaricare il programma del seminario e la presentazione dettagliata delle singole sessioni.
Pubblicato in Comunicati
Mercoledì, 22 Ottobre 2008 16:09

Imminente uscita


È ormai prossima l’uscita del volume che raccoglie gli atti della XIV Summer School.

Edito da Mauro Pagliai, per la collana Religion and Society, il volume ha per titolo:
Babele e dintorni - Fra catastrofismi e nuovi percorsi di senso.
A cura di Paolo Corvo e Raúl Enríquez Valencia.

Nel seguito la presentazione del volume e i dettagli della sua pubblicazione.

Pubblicato in Presentazioni