La Commissione europea ha inaugurato un nuovo sito dedicato alla ricerca nell’ambito delle scienze socio-economiche e umanistiche (Socio-economic Sciences and Humanities – SSH).
L’utile indirizzo è questo: http://ec.europa.eu/research/social-sciences.
Buona navigazione!
Pubblicato in Segnalazioni
Martedì, 16 Settembre 2008 12:05

Omaggio a Berta Braslavsky


Dal sito del FLAPE - Foro Latinoamericano de Políticas Educativas (www.foro-latino.org), apprendiamo della scomparsa della “maestra dei maestri”, la pedagogista dell’Università di Buenos Aires, l'intellettuale argentina che per buona parte del XX secolo si è generosamente e coraggiosamente spesa per alimentare l’idea di educación publica.
Per questo, la omaggiamo con l’articolo che le ha dedicato lo stesso FLAPE (in castigliano).
Pubblicato in Interventi
Lunedì, 15 Settembre 2008 16:01

Alcune note dopo la Summer School


Da tempo abbiamo ricevuto dal nostro Direttore alcune considerazioni a commento dei lavori della Summer School 2008.
Ci scusiamo per il ritardo, dovuto a motivi tecnici, con cui solo adesso queste note vengono pubblicate.


Pubblicato in Interventi
Lunedì, 15 Settembre 2008 14:15

Nuovi sbarchi a Lampedusa


Da la Repubblica.it apprendiamo che “continuano gli sbarchi di immigrati sulle nostre isole.
Nella notte, 341 migranti sono stati intercettati nel canale di Sicilia. Viaggiavano su un barcone, a Sud delle Pelagie.
Gli immigrati - secondo quanto rende noto la sala operativa della Capitaneria di porto di Palermo - sono stati soccorsi da unità della Guardia di finanza”.
Pubblicato in Interventi
Lunedì, 15 Settembre 2008 14:01

VIII edizione del Master Immigrati e Rifugiati


Sapienza Università di Roma - Facoltà di Scienze della Comunicazione - Dipartimento di Sociologia e Comunicazione
presentano la VIII edizione del
MASTER IMMIGRATI E RIFUGIATI
Formazione, Comunicazione e Integrazione Sociale

Iscrizioni entro il 1° Dicembre 2008
Se vuoi, puoi scaricare la locandina.
Pubblicato in Comunicati

Inviamo il programma del convegno internazionale:
Il pluralismo religioso tra politica, diritto e società
che si terrà a Roma, il 18-20 settembre 2008, promosso dal Dipartimento di Scienze del'Educazione dell'Università Roma in collaborazione con le sezioni "Sociologia del Diritto"; "Sociologia Politica"; "Sociologia della Religione" e "Teorie sociologiche e trasformazioni sociali" dell'Associazione Italiana di Sociologia, AIS.
Nel seguito, il materiale informativo da scaricare e ulteriori riferimenti.
Pubblicato in Comunicati
Giovedì, 04 Settembre 2008 15:07

Summer School – il comunicato stampa finale


XV International Summer School on Religions in Europe:
La natura e l’anima del mondo - Le frontiere della "globalizzazione"
San Gimignano (Siena), 27-31 agosto 2008.
Nel seguito puoi leggere il comunicato stampa conclusivo.
Pubblicato in Presentazioni
Giovedì, 04 Settembre 2008 14:04

Ultime da Lampedusa


La dolorosa storia continua - A Lampedusa sbarcano 133 migranti
Nuovi sbarchi a Lampedusa, dove 133 migranti sono approdati durante la notte. Intorno alle 2 si sono concluse le operazioni di salvataggio di 82 stranieri, tra cui sei donne e un neonato, intercettati un paio di ore prima a 33 miglia dall'isola siciliana da una motovedetta della guardia di finanza. Mezz'ora dopo, invece, sono giunte nell'isola 51 persone, tra cui 26 donne, soccorse da un pattugliatore delle Fiamme gialle a 35 miglia dalla costa. (da: www.peacereporter.net)
Pubblicato in Comunicati
Mercoledì, 03 Settembre 2008 15:41

O' Scia' 2008


Claudio Baglioni organizza la sesta edizione del festival musicale per sensibilizzare fan, politici e cittadini sul problema della immigrazione clandestina.

O' Scia' 2008
Odori Suoni Colori d'Incontri d'Arte - VI Edizione
27 Settembre 2008 - Spiaggia della Guitgia


Il festival consisterà in una serata in cui Claudio Baglioni terrà un concerto gratuito, sul tema della Nostalgia, ripercorrendo la storia di O'Scià attraverso la proiezione di filmati.
Non sono previsti ospiti, se non con videomessaggi o filmati delle precedenti edizioni di O'Scià.
Pubblicato in Comunicati
Mercoledì, 03 Settembre 2008 14:08

We Can Solve the Climate Crisis


In vista del primo Think Tank, giustappunto dedicato a Risorse della terra e liberazione umana (Peccioli, 29 settembre 2008), presentiamo lo spot di wecansolveit.org, nel quale la domanda di energia pulita, proveniente da risorse alternative, è al tempo stesso un’istanza di liberazione umana (spot in lingua inglese).
Pubblicato in Interventi