Con piacere, diffondiamo un nuovo saggio di Ezio Albrile, lo studioso che da anni si occupa delle interazioni fra mondo iranico e le forme di religiosità dualistica tipiche dell’ellenismo e della tarda antichità (ermetismo, gnosticismo, manicheismo ecc.).
Istituto di Psicologia Interculturale onlus, nell’ambito del ciclo Le Religioni come sistemi educativi, presenta il convegno di formazione dal titolo «L’ebraismo e i grandi educatori del ‘900».
François Houtart ci segnala un interessante servizio, apparso il 24/5/2015 sul quotidiano argentino Página 12, per la firma del giornalista e scrittore Horacio Verbitsky.
Al via l’edizione 2015 del Salone Internazionale del Libro di Torino, sul tema: Le Meraviglie d’Italia.
Istituto di Psicologia Interculturale onlus presenta Le Religioni come sistemi educativi. Convegno di formazione.
Osservatorio per il Pluralismo Religioso - Gruppo Dedalus - AIS Sociologia Religione presentano:
Riceviamo, da Flavio Pajer, il nuovo numero di EREnews (vol. XIII, 2015, 1, 1-32), la newsletter dedicata all’educazione religiosa in Europa (European Religious Education) che contiene news, documenti, eventi e bibliografia sulla gestione del religioso nello spazio pubblico educativo e accademico del nostro continente.
Diffondiamo il programma definitivo e il comunicato stampa della settimana armena, che si terrà a Roma dal 23 al 28 marzo e il cui titolo è Armenia: metamorfosi fra memoria e identità.
Grazie all'Associazione 2 Agosto 1980, riceviamo e divulghiamo una sintesi della presentazione de I cento passi. Verso la XX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si terrà a Bologna il prossimo 21 marzo.
Presentiamo il Seminario di studio dal titolo Immigrazione e religione. Con il cuore peruviano a Roma, in apertura del quale sarà presentato il n. 1/2014 di Religioni e società, ‘Perù paese cattolico e diverso’.