Sabato 20 settembre, alle ore 19 sarà inaugurata nelle Casette del Cinquecento (Bastione del Cassero), la mostra “I giovani per le mura”, curata da Marta Rabagli, allestita con i materiali grafici prodotti dai ragazzi della III e IV A del Liceo Artistico “Luciano Bianciardi” (indirizzo Architettura e Ambiente) nell’ambito del progetto di alternanza scuola/lavoro realizzato con la collaborazione di Comune di Grosseto, Ordine degli Architetti e Isgrec.
Riportiamo una recente intervista (in spagnolo) al sociologo cubano Aurelio Alonso, in merito al libro Fidel y la religión, pubblicato per la prima volta nel 1985 dal teologo brasiliano Frei Betto.
L’editore Medusa, con la traduzione di M. Maraschini, per la collana “Le porpore”, ha ristampato una celebre raccolta di scritti e interventi in traduzione italiana, con un saggio introduttivo di A. Colasanti.
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo, quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche. Tra i protagonisti Bodei, Bauman, Augé, Nancy, Galimberti, Marzano, Severino, Recalcati, Bianchi, Baricco e Bergonzoni.
XXI International Summer School on Religions: L'effetto di Papa Francesco.
XXI International Summer School on Religions: L'effetto di Papa Francesco.
XXI International Summer School on Religions: L'effetto di Papa Francesco.
XXI International Summer School on Religions: L'effetto di Papa Francesco.
Questo il secondo ciclo di abstract:
XXI International Summer School on Religions: L'effetto di Papa Francesco.