Sabato, 02 Agosto 2025 22:33

Arnaldo Nesti. Anteprime sul volume uscito in memoriam

Scritto da 

Grazie al preziosissimo lavoro di Giuseppe Picone, ha visto la luce «Arnaldo Nesti: un toscano, un maestro, un intellettuale innovatore degli studi di sociologia delle religioni», la raccolta dei contributi discussi nell'ultima edizione della Festa della Toscana (San Gimignano, 14-15 marzo 2025), autoprodotta dalla CISRECO Edizioni. Di seguito, l'indice del volume, il frontespizio e la controcopertina.

 

Indice del volume

Premessa
a cura dei curatori

In memoriam di Arnaldo Nesti
Peter Antes

Relazioni

Arnaldo Nesti, da Gramsci al riformismo cattolico
Enzo Pace

Arnaldo Nesti e la religiosità degli italiani. Prime note di ricerca
Pietro Domenico Giovannoni

Arnaldo Nesti e il «cattolicesimo inquieto»: nel mito e oltre il mito
Mariangela Maraviglia

Arnaldo Nesti, sociologo ben più che ordinario
Roberto Cipriani

Religioni e Società. Itinerari dentro e oltre la Sociologia della Religione
Simona Scotti

Arnaldo Nesti. Un uomo in diaspora
Luigi Berzano

Passeggiando con Arnaldo nei labirinti del sacro
Andrea Banchi

Nesti, papa Francesco e il Multiverso religioso
Marco Politi

Arnaldo Nesti e il Brasile. Il rapporto con Leonardo Boff
Giovanna Campani

Il sogno politico del vescovo Fernando Lugo in Paraguay
Josè Zanardini

Nesti e i labirinti del sacro messicani: una lettura della devozione per la Madonna di Guadalupe e la santa Morte attraverso quattro concetti del Professore
Francesco Gervasi e Norma Patricia Sepùlveda Legorreta

Per Arnaldo Nesti: una testimonianza
Flavio Pajer

Arnaldo Nesti, un ricordo, a distanza
Gerardo Fallani

L’archivio Nesti (1950–2018)
Marisa Ignesti

Bibliografia di Arnaldo Nesti: tra libri e frammenti di memoria
Anna Maria Franchi

Appendici

Diario asiatico
Arnaldo Nesti. A cura di Angelomichele De Spirito

Bibliografia di Arnaldo Nesti
a cura di Anna Maria Franchi e Giuseppe Picone

Programma integrale del Seminario

Rendiconto del Seminario su Arnaldo Nesti
Giuseppe Picone

Gli autori

Di seguito, il frontespizio e la controcopertina.

 

 

Letto 5 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)
Devi effettuare il login per inviare commenti