 Dal sito del Foro Latinoamericano de Políticas Educativas, segnaliamo il convegno riguardante la proposta di un modello globale e integrato di inclusione, all’educazione primaria e secondaria, per la popolazione marginalizzata dal sistema scolare.
Dal sito del Foro Latinoamericano de Políticas Educativas, segnaliamo il convegno riguardante la proposta di un modello globale e integrato di inclusione, all’educazione primaria e secondaria, per la popolazione marginalizzata dal sistema scolare.	   Quindici deputati del Pd hanno scritto una lettera a Concita Di Gregorio, in quanto direttrice e qiundi responsabile del giornale sul quale è stata pubblicata una striscia satirica sulle avventure di un operaio che vuole uscire dalla Chiesa cattolica. "Solo satira"? No, e infatti c'è chi parla di "caduta di stile".
Quindici deputati del Pd hanno scritto una lettera a Concita Di Gregorio, in quanto direttrice e qiundi responsabile del giornale sul quale è stata pubblicata una striscia satirica sulle avventure di un operaio che vuole uscire dalla Chiesa cattolica. "Solo satira"? No, e infatti c'è chi parla di "caduta di stile".  Nell'ambito del "IX Encuentro del Corredor de las Ideas del Cono Sur" realizzatosi ad Asunción dal 23 al 25 luglio, professori e studenti dei Paesi del Cono Sur hanno presentato relazioni e lavori per analizzare le sfide sociali, politiche e culturali del continente latinoamericano.
Nell'ambito del "IX Encuentro del Corredor de las Ideas del Cono Sur" realizzatosi ad Asunción dal 23 al 25 luglio, professori e studenti dei Paesi del Cono Sur hanno presentato relazioni e lavori per analizzare le sfide sociali, politiche e culturali del continente latinoamericano.  Segnaliamo, dal sito del quotidiano "la Repubblica", l'articolo di Edmondo Berselli, contenente un'analisi su come il "capo del governo vuol recuperare con le gerarchie". Vaticane, ovviamente.
Segnaliamo, dal sito del quotidiano "la Repubblica", l'articolo di Edmondo Berselli, contenente un'analisi su come il "capo del governo vuol recuperare con le gerarchie". Vaticane, ovviamente.	   Che in Italia e in Europa la bestia del razzismo abbia rialzato la testa è ormai un fatto inequivocabile, come testimoniano i numerosi episodi di cronaca di questi ultimi mesi. Dopo il rapporto fra immigrazione ed emergenza securitaria affrontato lo scorso anno, eccoci allora proseguire nella ricerca sul mutamento profondo, indotto dalle grandi migrazioni, che attraversa la società europea.
Che in Italia e in Europa la bestia del razzismo abbia rialzato la testa è ormai un fatto inequivocabile, come testimoniano i numerosi episodi di cronaca di questi ultimi mesi. Dopo il rapporto fra immigrazione ed emergenza securitaria affrontato lo scorso anno, eccoci allora proseguire nella ricerca sul mutamento profondo, indotto dalle grandi migrazioni, che attraversa la società europea. Dall’amico Severino Saccardi (www.severinosaccardi.it), riceviamo la notizia che vi giriamo direttamente, riguardante il giornalista e scrittore cinese, Hu Jia, detenuto senza cure mediche nelle carceri cinesi.
Dall’amico Severino Saccardi (www.severinosaccardi.it), riceviamo la notizia che vi giriamo direttamente, riguardante il giornalista e scrittore cinese, Hu Jia, detenuto senza cure mediche nelle carceri cinesi.	   Dal sito del Foro Latinoamericano de Políticas Educativas, segnaliamo il recente articolo sul convegno di Buenos Aires (13-16 luglio), sulle politiche pubbliche, le disuguaglianze e l’educazione in America Latina.
Dal sito del Foro Latinoamericano de Políticas Educativas, segnaliamo il recente articolo sul convegno di Buenos Aires (13-16 luglio), sulle politiche pubbliche, le disuguaglianze e l’educazione in America Latina. Riceviamo, da blog di Sandro Magister, un’interessante, a dir poco, segnalazione.
Riceviamo, da blog di Sandro Magister, un’interessante, a dir poco, segnalazione. In occasione dello storico voto dello sbarco sulla Luna, www.repoweramerica.org rilancia la speranza nel cambiamento, sotto le parole d’ordine della sostenibilità e in particolare della lotta alla crisi del clima.
In occasione dello storico voto dello sbarco sulla Luna, www.repoweramerica.org rilancia la speranza nel cambiamento, sotto le parole d’ordine della sostenibilità e in particolare della lotta alla crisi del clima. Dal sito del quotidiano "l'Unità", segnaliamo due interessanti letture:
Dal sito del quotidiano "l'Unità", segnaliamo due interessanti letture: