Ogni anno muoiono milioni di donne incinte e bambini a causa della malnutrizione e di servizi sanitari inadeguati. E' scioccante, ma se i nostri governi rispettassero le promesse fatte al vertice sulla povertà dello scorso mese, tutto ciò sarebbe evitabile.
Gli otto obiettivi per lo sviluppo, i cosiddetti development goals, rappresentano un bilancio ancora negativo.
XVII International Summer School on Religions: Etica pubblica e religioni
E' uscito il Telegramma n. 282, del 14 agosto 2010, del Centro di ricerca per la pace di Viterbo e dedicato a tutte le persone amiche della nonviolenza.
Dal blog di Luigi Accattoli (www.luigiaccattoli.it/blog/) riprendiamo questo suo ricordo di Rienzo Colla dal titolo "Rienzo Colla che si cibava di locuste", originariamente apparso su "Il Regno" n. 16 del 2009.
"Vuoto di leadership", in politica e non solo dove "mancano persone capaci di offrire alla nazione obiettivi condivisi. E condivisibili".
Il Meeting di Rimini - che dal 1980 ha luogo ogni anno, in una settimana della seconda metà di agosto - è il festival estivo di incontri, mostre, musica e spettacolo più frequentato del mondo. Si tratta di una realtà unica nel suo genere: una fondazione che da 30 anni si propone di creare occasioni di incontro tra persone di fedi e culture diverse, nella certezza che luoghi di amicizia fra gli uomini possano essere l’inizio della costruzione della pace, della convivenza e del bene comune.
Con il titolo Coi piedi per terra, è uscito il telegramma n. 317 dell'8 agosto 2010, del Centro di ricerca per la pace di Viterbo e dedicato a tutte le persone amiche della nonviolenza.
Il movimento Repower ci ripropone l'invito di Al Gore riguardo ai "Next Steps for the Climate Movement".
L'impegno di tre vescovi brasiliani e di una ventina di preti del paese per la “Pace liturgica”.