 Diamo un caloroso saluto augurale all'iniziativa di Accademia Kronos e Pomodoro Studio Edizioni Musicali, che presentano il Festival internazionale "Un Bosco per Kyoto" - Dal Teatro Ariston di Sanremo a Roma al Campidoglio Musica, Danza e Poesia.
Diamo un caloroso saluto augurale all'iniziativa di Accademia Kronos e Pomodoro Studio Edizioni Musicali, che presentano il Festival internazionale "Un Bosco per Kyoto" - Dal Teatro Ariston di Sanremo a Roma al Campidoglio Musica, Danza e Poesia. In vista della prossima Summer School, che  con il 2010 celebrerà la sua XVII edizione, sul tema "Etica pubblica e religioni", riteniamo importante sottolineare l'elemento di grande rilievo storico-politico oltre che culturale rappresentato dalla  partecipazione del Presidente della Camera on. Gianfranco Fini, il cui intervento si terrà durante l'inaugurazione dei lavori, al Teatro dei Leggieri, il 26 agosto.
In vista della prossima Summer School, che  con il 2010 celebrerà la sua XVII edizione, sul tema "Etica pubblica e religioni", riteniamo importante sottolineare l'elemento di grande rilievo storico-politico oltre che culturale rappresentato dalla  partecipazione del Presidente della Camera on. Gianfranco Fini, il cui intervento si terrà durante l'inaugurazione dei lavori, al Teatro dei Leggieri, il 26 agosto.  L'ultimo articolo pubblicato  da Ezio Albrile parla del tempo quale trama che relaziona la molteplicità dei mondi sottoposti alla legge del fato. Tessere è intrecciare dei fili: l’ordito è il filamento intellegibile che lega l’Uno al divenire. In questo frammentarsi di mondi si parla infine del perduto Piritoo di Euripide e di un demone indo-iranico in sembiante elefantino...
L'ultimo articolo pubblicato  da Ezio Albrile parla del tempo quale trama che relaziona la molteplicità dei mondi sottoposti alla legge del fato. Tessere è intrecciare dei fili: l’ordito è il filamento intellegibile che lega l’Uno al divenire. In questo frammentarsi di mondi si parla infine del perduto Piritoo di Euripide e di un demone indo-iranico in sembiante elefantino... A Milano, dal 23 al 25 settembre 2010, si terrà il Convegno di fine mandato  sul tema:
A Milano, dal 23 al 25 settembre 2010, si terrà il Convegno di fine mandato  sul tema: Riceviamo da Repower, un appello e un invito che prontamente divulghiamo (in inglese).
Riceviamo da Repower, un appello e un invito che prontamente divulghiamo (in inglese). A Lima, Perù, il 2 e 3 agosto 2010 si terrà il seminario internazionale dal titolo
A Lima, Perù, il 2 e 3 agosto 2010 si terrà il seminario internazionale dal titolo Da www.adistaonline.it segnaliamo l'articolo di Gianmarco Proietti dal titolo Voto cattolico - Il Pd è ambiguo. E le gerarchie premono a destra.
Da www.adistaonline.it segnaliamo l'articolo di Gianmarco Proietti dal titolo Voto cattolico - Il Pd è ambiguo. E le gerarchie premono a destra. Il recente pellegrinaggio di Chartres è stato segnato dalla visita di Monsignor André Vingt-Trois, Cardinale Arcivescovo di Parigi e Presidente della Conferenza dei Vescovi di Francia. In 28 anni è la prima volta che un Presidente della Conferenza dei Vescovi francesi partecipa a questo pellegrinaggio tradizionalista che è comunque sempre stato in piena comunione con la Chiesa. L'avvenimento è dunque eccezionale ed è opportuno che si tenti di capirne a fondo il senso.
Il recente pellegrinaggio di Chartres è stato segnato dalla visita di Monsignor André Vingt-Trois, Cardinale Arcivescovo di Parigi e Presidente della Conferenza dei Vescovi di Francia. In 28 anni è la prima volta che un Presidente della Conferenza dei Vescovi francesi partecipa a questo pellegrinaggio tradizionalista che è comunque sempre stato in piena comunione con la Chiesa. L'avvenimento è dunque eccezionale ed è opportuno che si tenti di capirne a fondo il senso. "Dove la politica mondiale e le grandi organizzazioni umanitarie hanno fallito ci è riuscita la chiesa cattolica. Chissà cosa si saranno detti il cardinale dell'Havana, Jaime Ortega, e il presidente cubano Raul Castro durante i loro incontri. In pochi lo sanno. In ogni caso, qualcosa di importante che è riuscito in parte a sbloccare la situazione di qualche detenuto politico."
"Dove la politica mondiale e le grandi organizzazioni umanitarie hanno fallito ci è riuscita la chiesa cattolica. Chissà cosa si saranno detti il cardinale dell'Havana, Jaime Ortega, e il presidente cubano Raul Castro durante i loro incontri. In pochi lo sanno. In ogni caso, qualcosa di importante che è riuscito in parte a sbloccare la situazione di qualche detenuto politico." Vogliamo ricordare Franco Fortini, una delle persone piu' limpide e piu' lucide (e per questo piu' isolate) della sinistra italiana, un uomo di un rigore morale e intellettuale pressoche' leggendari, e per far questo, riproponiamo un testo fin qui inedito del 1984, che lo stesso invio' alla redazione de "I Siciliani" all'indomani dell'assassinio di Pippo Fava.
Vogliamo ricordare Franco Fortini, una delle persone piu' limpide e piu' lucide (e per questo piu' isolate) della sinistra italiana, un uomo di un rigore morale e intellettuale pressoche' leggendari, e per far questo, riproponiamo un testo fin qui inedito del 1984, che lo stesso invio' alla redazione de "I Siciliani" all'indomani dell'assassinio di Pippo Fava.