È giunto alla sede del CISRECO il libro degli Atti 2019 della Summer School. Per il momento anticipiamo la copertina. Per l'invio delle copie agli autori, daremo comunicazione nel corso della Summer School che sta ormai per iniziare.
Il Comune di di San Gimignano ha recepito il DPCM 4 marzo 2020, che oltre agli effetti sull'attività scolastica produce conseguenze anche riguardo alle manifestazioni negli ambiti ricreativo culturale. Il CISRECO, di conseguenza, ha sospeso il programma CONFERENZE MARZO 2020. A seguire un comunicato.
Trasmettiamo, corredata da fotografie, la recensione di Giuseppe Picone alla conferenza di Valentina Cappelletti, dal titolo «Politiche migratorie in Messico fra emigrazioni e immigrazioni», che si è tenuta lo scorso sabato 28 dicembre 2019 nella sede del CISRECO.
Da Giuseppe Picone un sintetico ma puntuale resoconto della 37ma edizione del Torino Film Festival.
Lunedì 16 novembre alle ore 14:30, si terranno a S. Piero Agliana (Pistoia) i funerali di Giovanni Nesti, vittima di incidente domestico, fratello del prof. Arnaldo, Direttore di Asfer e Cisreco.
Giovedì 5 dicembre, alle ore 12.00, nella saletta Emeroteca del Cisreco (via San Giovanni 38, San Gimignano), si terrà la conferenza stampa di presentazione del libro «Tristia», di Luigi Rosadoni, a cura di Claudio Cencetti (Edizioni CISRECO, 2019). Il prof. Arnaldo Nesti incontrerà i giornalisti per illustrare la manifestazione. Trasmettiamo il comunicato stampa e la locandina dell'evento, che si terrà sabato 7 dicembre.
Il Comune di San Gimignano/Assessorato alla Cultura in collaborazione con il CISRECO, sabato 23 novembre 2019, alle ore 15.00-19.30, promuove la «Serata Francigena». Trasmettiamo il comunicato stampa, la locandina dell’evento e il dépliant.
Il CISRECO è partecipe del diffuso sentimento di cordoglio per la scomparsa dell'illustre accademico. Remo Bodei era anche un amico della nostra associazione. In una circostanza aveva accolto con grande generosità l’invito a presenziare e tenere le conclusioni su un convegno da noi organizzato a Poggibonsi sul tema "Etsi Deus non daretur. Religione dei diritti e diritti della religione" (novembre 2006). Una nota che ci pare lo ricordi degnamente, da il Fatto Quotidiano.
A chiusura della XIX edizione del Festival di Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo (dedicato al tema “Persona”), il nostro Pino Picone ci ha trasmesso il suo comunicato-testimonianza, arricchito di considerazioni personali, come si conviene, e di qualche istantanea colta dal vivo della manifestazione.
Assolvendo a obblighi di legge, con riferimento all'anno 2018, pubblichiamo la dichiarazione di trasparenza del Centro Internazionale per lo Studio del Religioso Contemporaneo (CISRECO).