Venerdì 7 novembre ore 17.30, Centro Civico “Le Granaglie”, in piazzale Martiri di Montemaggio, a San Gimignano, si terrà un'importante iniziativa, che il CISRECO pienamente condivide, a partire dalle "denunce scomode" di Papa Francesco.
Conclusa l'edizione 2025 del FestivalFilosofia - Paideia, condividiamo il resoconto, anche fotografico, inviatoci da Giuseppe Picone.
Condividamo il breve contributo di Ezio Albrile su questi temi, tra Oriente e Occidente.
Assai fedelmente, anche quest'anno il nostro Pino Picone si recherà alla edizione 2025 del Festival della Filosofia (Modena, Carpi, Sassuolo, 19-21 settembre 2025). Un appuntamento che arricchisce, sempre.
Abbiamo da poco appreso della scomparsa, avvenuta lo scorso 3 settembre, del caro amico Aldo Zanchetta e teniamo a ricordarlo.
Come ampiamente annunciato, rendiamo disponibile il volume «Arnaldo Nesti: un toscano, un maestro, un intellettuale innovatore degli studi di sociologia delle religioni» (CISRECO Edizioni, 2025). Il testo, in versione PDF, può essere liberamente scaricato.
È disponibile il numero 4/2025 di Global RE, il periodico di aggiornamento bibliografico a beneficio di molti colleghi europei che operano come formatori universitari dei futuri insegnanti di religione. Ne condividiamo l'indice e il fascicolo (PDF).
Giuseppe Picone è l'autore di un portfolio in ricordo di Arnaldo Nesti, nel primo anniversario della morte.
A un anno dalla scomparsa di Arnaldo Nesti, lo ricordano i sindaci di Peccioli, San Gimignano e Barberino Tavarnelle, e il comitato scientifico del Fondo a lui intitolato.
Punto di riferimento e di ispirazione del festivalfilosofia, è scomparsa Michelina Borsari, curatrice della progettazione originaria del Consorzio per il festival.