Mercoledì, 15 Maggio 2024 23:27

Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani

Scritto da 

Sabato 18 maggio, ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale (via Folgòre da San Gimignano, 17), si terrà la presentazione del volume «Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani», alla presenza dell'autrice, Sandra Passerotti.

Il Comune di San Gimignano, in collaborazione con il Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo

presenta il libro di Sandra Passerotti

Le ragazze di Barbiana La scuola al femminile di don Milani

Incontro con l’autrice
Con letture a cura dei Comici Ritrovati

Portando, Sandra, la sua testimonianza in una scuola, una ragazza le chiese se quella di Barbiana fosse stata una scuola maschile, cioè se non ci fossero bambine...
Da quella domanda è nato il libro “Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani” frutto di un lungo e paziente lavoro di ricerca dell'Autrice che ha intervistato le bambine di allora (oggi nonne) e ha ricercato le diverse testimonianze femminili.
Le ragazze di Barbiana ha contribuito a far crollare i tanti stereotipi diffusi sul disinteresse di Don Milani al mondo femminile. Le fonti sono inedite e documentate.

Da qui puoi scaricare il depliant informativo dell'evento.

Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo
C.P. 11 – Via San Giovanni, 38 – 53037 San Gimignano (SI)
Tel.: 0577 906102 (fax 0577 990381)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Web: www.asfer.it 

 

Letto 166 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)
Devi effettuare il login per inviare commenti