Segnalazioni (484)


Per sottolineare l'opportunità di ripensare a ritualità tradizionali, segnaliamo l'articolo riportato su gloria.tv (tratto da La Stampa del 25 settembre 2013), in cui si dà spazio all'iniziativa dei gesuiti nell’ambito di Torino Spiritualità.
Domenica debutta la messa ballata (gloria.tv).
Mercoledì, 25 Settembre 2013 23:45 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

E' in programmazione il tradizionale viaggio a San Pietroburgo, anche quest'anno dal 7 all'11 dicembre, in occasione delle giornate che il museo dedica ai suoi sostenitori internazionali.
Il programma, oltre agli eventi organizzati per le delegazioni all'interno dell'Ermitage, includerà numerose attività integrative.
Lunedì, 23 Settembre 2013 19:09 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Dal Brasile, l'amico p. Lopes ci invia una selezione di articoli autorevoli (tra gli altri, uno è di Leonardo Boff), curata da Juan Celudo.
Mercoledì, 18 Settembre 2013 22:12 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

A Milano, in una grande sala riunioni, numerosi attivisti, simpatizzanti e curiosi hanno partecipato all'incontro organizzato da Amnesty, in ascolto di Eriberto Gualinga, membro della comunità nativa dei Sarayaku, che parlava di difesa dell'ambiente e della cultura dagli interventi estrattivi compiuti da "altri" in nome dello "sviluppo".
Segnali di fumo, la rivista di Amnesty International, all'evento ha dedicato un ampio resoconto, dal titolo I Sarayaku in Amazzonia e la lotta dei popoli nativi nel mondo.
Venerdì, 09 Agosto 2013 12:10 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

In un editoriale di Famiglia Cristiana, il suo direttore, Antonio Sciortino, scrive: «Dopo avergli espresso affettuosa solidarietà, fatta anche di piaggeria e sudditanza, e dopo aver elaborato il lutto, sarebbe bene che a chiedergli di fare un passo indietro, e questa volta per sempre, fossero proprio i parlamentari» di Silvio Berlusconi.
Un estratto dell'editoriale può esser letto nelle pagine de ilgazzettino.it.
Martedì, 06 Agosto 2013 21:20 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Ci permettiamo di segnalare la rassegna stampa elaborata dal CETRI - Centre Tricontinental, di François Houtart
Data l'attualità dei titoli, averli selezionati e renderli consultabili è sembrato cosa utile e interessante.
Mercoledì, 10 Luglio 2013 13:08 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

La dittatura di Alfredo Stroessner, durata dal 1954 al 1989, ha segnato la storia del Paraguay.
Dimenticarla significa dimenticare le sue vittime e perdere l'opportunità di capire ciò che accadde.
Nel seguito, un video della durata di circa 50 minuti.
Mercoledì, 26 Giugno 2013 22:22 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Nel 33° anniversario della strage di Ustica, la Fondazione Ignazio Buttitta partecipa alla mostra fotografica a cura di Andrea Purgatori USTICA, LA VERITA’ inCONFESSABILE.
Palermo, Palazzo Reale – Loggiato del piano parlamentare, 14 giugno – 15 luglio 2013.
Dall’esplosione del DC9 Itavia alla sentenza del 2013 nelle pagine dei giornali siciliani.
Sabato, 15 Giugno 2013 19:55 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

A quasi un anno dalle uccisioni di undici contadini e sei poliziotti, l'argentino Adolfo Pérez Esquivel, premio Nobel per la pace nel 1980, ha chiesto un'indagine sul massacro di Curuguaty, per il qual pretesto fu sbrigativamente accusato e fatto destituire il presidente Lugo. Per amor di giustizia e di verità.
Leggi l'articolo da www.paraguay.com.
Sabato, 08 Giugno 2013 17:36 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Dal sito del Corriere della Sera.
I manifestanti di Gezi Park cantano «Bella Ciao». L'inno partigiano italiano diventa canzone simbolo della protesta di queste ore in Turchia.
Guarda il video!
Mercoledì, 05 Giugno 2013 22:41 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...