Flavio Pajer ci segnala che il nuovo numero di EREnews / European Religious Education newsletter d'ora in poi è reperibile su - e scaricabile da - internet (www.lasalliana.it) in un apposito “sito-archivio”. Come riportato, EREnews è il “notiziario digitale trimestrale che raccoglie e rilancia informazioni, documenti, analisi concernenti l’attualità dell’istruzione religiosa, più spesso multi-religiosa, praticata nei sistemi scolastici dell’UE”.
Al Monastero di Bose, sabato 21 e domenica 22 maggio 2016 si terrà un convegno internazionale sulla figura di Matta El Meskin, padre spirituale del monastero di San Macario in Egitto e una delle maggiori figure della chiesa copta ortodossa.
Il convegno, dal titolo Un padre del deserto contemporaneo ha una degna presentazione nel sito del Monastero di Bose, dove si trovano tutte le informazioni e il programma.
Interdependence è espressione di un percorso, a carattere interculturale e interreligioso. Il concetto di interdipendenza contiene implicazioni di vasta portata per l'etica dell'uomo odierno, e può essere proposto quale paradigma delle relazioni sociali e dei rapporti con l'ambiente naturale.
Segnaliamo l’uscita di Newsletter n° 114. Geopolitica spirituale. Mercoledì 17 febbraio 2016 (www.interdependence.eu).
Il CLACSO (Consejo Latinoamericano de Ciencias Sociales) rende nota la selezione per le proposte di corsi virtuali, da tenersi nel secondo semestre del 2016. Sociologia, metodologia della ricerca, studi sull’America Latina e loro comparazioni con la situazione in altri continenti. Le iscrizioni hanno data di scadenza il prossimo 13 marzo. Gli interessati possono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (www.clacso.org).
Da qui puoi scaricare il documento principale: Concurso para la selección de seminarios virtuales de posgrado. Convocatoria 2016.
In un rapporto diffuso a livello internazionale, MSF denuncia il catastrofico fallimento dell’Unione Europea nel rispondere ai bisogni umanitari di rifugiati, richiedenti asilo e migranti nel 2015 e presenta una fotografia drammatica, emersa dai progetti MSF per la migrazione, dell’impatto medico-umanitario delle politiche europee su migliaia di persone in fuga.
Segnaliamo l’intervento sul sito di MSF: Migrazione. Una corsa a ostacoli verso l'Europa .
Da qui puoi sostenere MSF con una donazione online (importo a piacere, anche 1€!).
Cari amici, grazie a Pablo Gentili del CLACSO (Consejo Latinoamericano de Ciencias Sociales, www.clacso.edu.ar), segnaliamo l’intervento di Arturo Escobar, Desde abajo, por la izquierda y con la Tierra, apparso su Contrapuntos, nel blog del quotidiano spagnolo El País.
L’intervento di Escobar, antropologo colombiano, docente all’Università del North Carolina, comincia con queste parole: «Il pensiero critico latinoamericano è più vibrante e dinamico che mai».
Segnaliamo la newsletter n. 321 (25 gennaio 2016) dell’Archivio dei diari (www.archiviodiari.org), a cura della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale della Pieve Santo Stefano.
Ricordiamo ai nostri lettori che si può concretamente sostenere l’archivio.
Attraverso Maria Immacolata Macioti, riceviamo la sollecitazione a pubblicare una lettera contro la dittatura,di fatto, di Erdogan in Turchia.
Il testo può essere firmato e ulteriormente diffuso.
Altri riferimenti in retekurdistan.it.
Nel seguito, la versione italiana della lettera.
Grazie al gruppo di Emergency Nomentana, segnaliamo lo spettacolo teatrale Nonostante tutto, che avrà luogo domenica 24 gennaio 2016, alle ore 17.30 a Roma, presso il Teatro Sacri Cuori di Gesù e Maria, Via Magliano Sabina, 33 (presso piazza Vescovio).
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Pagina Facebook dedicata all’evento.