Trasmettiamo una nota da aggiungere al testo dell'intervista fatta al presidente Fernando Lugo nel febbraio 2010.
Sul blog Calle 23, segnaliamo un interessante e preciso intervento, dal titolo Il Paraguay ed il suo precario equilibrio.
Paraguay: Franco presidente, paesi vicini parlano di golpe
Mai come quest’anno il tema della religiosità è stato presente al Salone del Libro di Torino.
Da Domenico Pizzuti riceviamo una riflessione possibile (laica) sull'umanità innalzata in cielo ed in terra alla luce dell'Ascensione.
Il Movimento ha preparato questo documento sulla necessità di tassare la ricchezza, e non più la povertà; per il quale chiede il nostro aiuto nell'invio e nella diffusione.
"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati [...]"
La filosofia, sapere aperto costantemente alla riflessione dell’umano, trova in Panikkar un pensatore originale e senza complessi perché egli conosce ciò di cui parla e perché propone relazioni e accetta differenze che possono essere esposte e dibattute solo da chi le abbia vissute e comprese dall’interno di ogni tradizione.
Sugli abusi sessuali su minori da parte del clero, i vescovi italiani decidano comportamenti diversi dal passato. Una Lettera aperta ai vescovi del movimento “Noi Siamo Chiesa”.
Riteniamo importante pubblicare la recente lettera inviata da G. Picone a Marcial Congo, addetta alla sicurezza del presidente del Paraguay, Fernando Lugo.