Con piacere, trasmettiamo un resoconto sull'Amazzonia, direttamente dalla "penna" di Pino Picone, impegnato in un viaggio "off the beaten track", con il sostegno dell'ONG Amazonas, visitando favelas.
A seguito di una missiva di esortazione da parte del nostro Direttore, risponde il capogruppo dei radicali, Marco Perduca.
Inoltriamo l'Appello della COREIS Italiana, per la fratellanza religiosa e la libertà di culto contro ogni violenza, strumentalizzazione e discriminazione.
Con pieno consenso, pubblichiamo la missiva di Enrico Peyretti (Torino), scritta a margine delle note pontificie a proposito della difesa del crocifisso. Il Governo, dice Benedetto XVI, "si è mosso in conformità a una corretta visione della laicità e alla luce della sua storia, cultura e tradizione. I primi cento cinquanta anni di storia hanno insegnato che quando si è cercato di "negare o emarginare" la fede "si sono causati pericolosi squilibri e dolorose fratture nella vita sociale del Paese".
Riceviamo e trasmettiamo una bella lettera da Mauricio Y. Marassi.
Il Movimento per la società di giustizia e per la speranza ha preparato questo intervento sull'inopportunità di un partito cattolico, per il quale chiede aiuto nell'invio e nella diffusione. Il documento, che puoi leggere nel seguito, può sempre essere fatto proprio e anche mutato.
In occasione della nomina di Giovanna Campani a professore ordinario, il nostro Direttore ha scritto una missiva, che le dedica da queste pagine.
Impegnato nelle ultime ore di permanenza Lima, il professore ha avuto un incontro che sembra ben promettere, sia per Religioni e Società, sia per le prossime Summer School. Questa è l’ultima nota prima della partenza. O del rientro!
Nonostante la lontananza fisica, vorrei che giungesse un saluto anche di Asfer.it all'amico e illustre collaboratore Corrado Corghi, che in questi giorni ha compiuto i suoi 90 anni.
Prima di chiudere questo suggestivo soggiorno era obbligo visitare il grande e importante Museo della nazione. Sono documentati secoli di storia e cultura della società peruviana. Peccato che non sia disponibile un libro che permetta d ripassare, in modo tranquillo, quanto è possibile veder con gli occhi e ascoltare con l'udito. Meriterebbe davvero dedicare alcuni giorni per fare un po' di ordine mentale. [...]