È online il comunicato stampa di chiusura del XXIX Salone Internazionale del Libro.
Dalle pagine di www.salonelibro.it puoi anche vedere il video integrale della Conferenza stampa conclusiva.
Il Salone dei Visionari. Con presenze e numeri da capogiro, si preannuncia l’edizione 2016 del Salone Internazionale del Libro di Torino (Lingotto Fiere, 12-16 maggio 2016).
All’inaugurazione, che si terrà alle 10.30 di giovedì 12 maggio, non mancheràil nostro Giuseppe Picone, che in seguito ci aggiornerà sull’importante evento.
Sul sito dedicato (salonelibro.it), puoi leggere il programma completo e cimentarti con una gran dovizia di dettagli e informazioni aggiuntive.
Segnaliamo anche la versione online della newsletter, per i link immediati a risorse utili.
Il CO.RE.IS (Comunità Religiosa Islamica Italiana) ci ha segnalato un’interessante iniziativa svoltasi all’Università di Al-Azhar, che ha patrocinato un Forum internazionale promosso dall’Unesco e dal Centro Interreligioso Kaiciid sul tema dell’educazione ai valori per una cittadinanza globale.
Dopo la presentazione di tre volumi di F. Ferrarotti (Bologna, 30 ottobre), ecco i prossimi appuntamenti della sezione Sociologia della religione dell’Ass. Italiana di Sociologia.
Segnaliamo, dalle pagine de il Fatto Quotidiano, l’intervento di Beppe Giulietti, al cui auspicio ci uniamo per diffondere la notizia delle oltre centomila persone (moltissimi i giovani, ‘quelli che non si vedono più alle manifestazioni sindacali o di partito’), diverse per credo e appartenenza, ma accomunate da un medesimo punto di vista sui fenomeni sociali. Ebbene, tutte queste persone, non possono essere derubricate a ‘non notizia’. Ma è accaduto - sebbene con l’eccezione del servizio pubblico, di poche emittenti private e per qualche giornale.
Giovedì 18 settembre, a Firenze, presso la sede dell’ARCI Toscana, il gruppo Ciompideali, sorto all’interno del Circolo Pd “Santa Croce”, terrà la sua seconda iniziativa, stavolta dedicata a una riflessione sulla storia del Partito Democratico e più in generale sulle vicende della sinistra italiana.
Dal 25 al 29 giugno si è svolto il XXI incontro della Interparliamentary Assembly on Orthodoxy (IAO) a Mosca. Giorni fa abbiamo presentato il programma generale dei lavori, adesso pubblichiamo un documento maturato in quei giorni.
A Mosca, dal 26 – 30 giugno 2014, si terrà il 21° anniversario dell’Assemblea generale della Interparliamentary Assembly on Orthodoxy (I.A.O.)
Il CISRECO di San Gimignano ha pubblicato il volume dal titolo "Nel cuore mistico della Toscana. Viaggio fra gli eremi e i custodi del silenzio in terra toscana".
L'associazione “Cittadinanza per la Magistratura” è lieta di annunciare Ventuno anni dopo: fu trattativa, evento che si terrà presso l'atrio della Biblioteca comunale (Casa Professa) il 25 giugno 2013, dalle ore 17:30 con conclusione alle ore 21:15, nell'anniversario dell'ultimo discorso pubblico tenuto da Paolo Borsellino, barbaramente ucciso dalla vile mano mafiosa – insieme con Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina – appena 24 giorni dopo.