Schede di presentazione dei protagonisti dell'incontro che si terrà il prossimo sabato, 24 marzo, nella sede del CISReCO, a San Gimignano: Elisabetta Colagrossi, Roberto Celada Ballanti e Marco Vannini. L'evento sarà coordinato da Arnaldo Nesti. Letture di Emilia Picone dal Decameron di Giovanni Boccaccio.
Il CISReCo, sabato 24 marzo dalle 10 alle 13, in Sala Tamagni (via San Giovanni, 38 - San Gimignano), presenta il secondo incontro di presentazione di libri, dal titolo «Religione e religioni: alla ricerca del vero anello?». Nel seguito il comunicato stampa e la presentazione dell'evento, con corredo fotografico.
Sabato 17 marzo, nella sede del CISReCo (via S. Giovanni 38, a San Gimignano), si terrà la la prima delle due “conferenze di metà marzo”, dal titolo «Malinconie e depressioni di ieri e di oggi», nella quale Giuseppe Pucci presenterà il volume di Donatella Puliga, «La depressione è una dea. I romani e il male oscuro».
Il Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo, sabato 17 e 24 marzo, nella sua sede di via S. Giovanni 38, a San Gimignano, organizza due conferenze nelle quali saranno presentate ben quattro opere, alla presenza di autori e curatori. Qui di seguito trovi delle anticipazioni con dati essenziali sugli eventi. Nei prossimi giorni pubblicheremo altro materiale.
Il Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo/CISRECO di San Gimignano, diretto da Arnaldo Nesti, continua nella sua attività di presentazione di novità librarie in questa lunga stagione culturale invernale sangimignanese particolarmente animata: dal cartellone di “Accade in inverno” promosso dalla assessora alla cultura Carolina Taddei a “Leggieri d’inverno”, la stagione teatrale sangimignanese diretta da Tuccio Guicciardini, giunta alla sedicesima edizione.
Sta chiudendo la bellissima mostra di Sabrina Mezzaqui presso la Galleria Continua di San Gimignano: “SABRINA MEZZAQUI. Autobiografia del rosso”. La degna nota di Giuseppe Picone.
Al termine della Festa della Toscana, incentrata quest’anno sul seminario di studi «I Lorena in Toscana e la questione delle libertà» (San Gimignano, 16 dicembre 2017), il CISReCo diffonde il comunicato stampa finale.
Il Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo di San Gimignano, sabato 23 dicembre 2017 alle ore 17:00, nel decennale della pubblicazione del libro «Città e Società», presenta: «Bruno Squartini. Pensieri sull’anima di San Gimignano», con introduzione di Arnaldo Nesti, direttore del Centro, e letture di Emilia Picone.
In occasione della Festa della Toscana, il Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo organizza il Seminario di studi «I Lorena in Toscana e la questione delle libertà», che si terrà a San Gimignano (via San Giovanni, 38, Sala Tamagni). Nel seguito una breve introduzione e vario materiale da scaricare.
Presentiamo l’intervento di Giuseppe Picone dal titolo «Cosa ci riserva in questa edizione il miglior festival del cinema in Italia?»