Lettere, note, commenti (231)


Il 25 agosto scorso, a Ruffignano, moriva don Enrico Chiavacci (Siena, 1926), insigne studioso di teologia morale. A un mese dalla sua scomparsa, il ricordo in un articolo di Giannino Piana: Enrico Chiavacci. In memoriam (viandanti.org).
Martedì, 08 Ottobre 2013 19:13 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Proprio alla vigilia dell’apertura della XX International Summer School on Religions, ci giunge la notizia della scomparsa di don Enrico Chiavacci, insigne teologo morale e della pace, che abbiamo avuto l’onore di ospitare nell’edizione del 2010 e di cui ricordiamo il ricco contributo su Etica delle istituzioni e moralità del politico. È stata una delle figure più significative della teologia italiana postconciliare, che proponiamo all’attenzione dei nostri lettori attraverso l’articolo di Antonio Passanese apparso oggi in “Corriere Fiorentino”.
Martedì, 27 Agosto 2013 20:51 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Apprendo adesso la notizia della scomparsa di Enzo Catarsi, un giovane antico conoscente.
Rimango sconcertato.
Ricordiamolo.
(a.n.)
Domenica, 04 Agosto 2013 19:35 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Dallo scempio di pensieri e parole (Cicchito, Gasparri, Santanchè) agli obbligati silenzi, forse neanche troppo imbarazzati (Lupi, Mauro, Gelmini, Formigoni). Vecchie forme del dire e dell'agire politico si riattualizzano. E' il lealismo per il re, ed è doveroso non smettere di stupirsi.
Don Sciortino, di Famiglia Cristiana, mette giù qualche chiara nota.
Buona lettura.
Venerdì, 12 Luglio 2013 15:22 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Per conoscere Tremembè. Un luogo, una esperienza, una suggestione.
Ai nostri lettori, giriamo una lettera appena spedita ad alcune associazioni trentine che operano in Brasile.
Domenica, 07 Luglio 2013 15:14 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Don Andrea Gallo e Margherita Hack in una serie tv. Lui nei panni di un duro imprenditore, pronto a licenziare senza scrupoli; lei nei panni di un'astrologa, che a un giovane ricercatore disoccupato dice: "Dia retta a me che ho più esperienza: vada all'estero".
Nel seguito, puoi leggere il commento di Bruno Persano e vedere un video (da www.repubblica.it).
Venerdì, 05 Luglio 2013 14:47 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Con piacere riceviamo e trasmettiamo alcune immagini dei "foci" di San Giovanni (Firenze, 24 giugno 2013).
Buona visione!
Sabato, 29 Giugno 2013 14:17 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Vidal Vega era scampato per miracolo al massacro di Curuguaty, avvenuto il 15 giugno 2012. Non si è salvato invece dall’agguato che gli hanno teso due sicari davanti casa sua, circa sei mesi più tardi, il 1° dicembre. Il gesuita Francisco De Paula Oliva ha scritto nel suo blog che con l’omicidio di Vega “è stato cancellato un archivio”.
Mercoledì, 12 Giugno 2013 02:38 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Trasmettiamo una riflessione di Enzo Bianchi sul papa. Francesco I, come dal breve resoconto pubblicato da La Stampa, potrebbe presto dedicare una visita al paese dei suoi avi.
Martedì, 11 Giugno 2013 20:19 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Il Movimento per la società di giustizia e per la speranza ha stilato un nuovo documento su Convenzione e Parlamento, per il quale chiede aiuto nell'invio e nella diffusione. Il documento, al solito, può anche essere fatto proprio e modificato.
Nel seguito, il testo e gli indirizzi a cui inviare la missiva.
Martedì, 28 Maggio 2013 14:14 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...