Lettere, note, commenti (231)


Con piacere, pubblichiamo titoli e link dei brani musicali passati su asfer.it nel 2015, ringraziando Anna M. Franchi per il prezioso e costante lavoro.

Mercoledì, 30 Dicembre 2015 13:37 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Mentre stavamo preparando l'annuncio dell’uscita del n. 82 di "Religioni e Società”, un grande collaboratore è scomparso, dopo un ricovero al Gemelli di Roma.
È davvero triste per tutti noi doverlo annunciare quando ormai sono terminati i funerali e le sue spoglie mortali giacciono a Moltrasio, sul lago di Como.
Mons. Plotti aveva scritto il suo saggio e l’aveva inviato direttamente come manoscritto. Nei contatti avuti fino a poco tempo fa, faceva riferimento alle sue difficoltà a stare in modo prolungato in piedi, ma niente faceva trapelare i sintomi di una morte così rapida.
Un signore gentile nei modi e nei rapporti. Piace ricordarlo, oltre che a Pisa, dove l'abbiamo spesso incontrato, a Trapani, per la festa dei misteri (2013). In tale occasione avevamo concordato un suo intervento su aspetti e problemi della Chiesa in Sicilia.
Caro Monsignore, che peccato! Che Dio gliene renda merito. Noi La ricorderemo (A.N.)
Sabato, 31 Ottobre 2015 06:21 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Vittorio Bellavite, coordinatore nazionale di Noi Siamo Chiesa, a nome di tutta la sua organizzazione, ha mandato un telegramma di auguri e ringraziamento al sacerdote centenario di Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG).
Nel seguito, il testo e altri dettagli.
Venerdì, 16 Ottobre 2015 22:23 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Con dolore e rincrescimento, diamo notizia della chiusura della storica testata Il Regno (www.ilregno.it), la rivista da cui sono nate le Edizioni Dehoniane ed altre iniziative del Centro editoriale dehoniano, che tuttavia proseguono le loro attività. Non senza colorare la vicenda di un tono paradossale.
Nel seguito, la lettera a firma del Direttore, Gianfranco Brunelli, e della redazione.
Sabato, 18 Luglio 2015 00:09 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Giornalista e scrittore, a suo modo storico e politico, Eduardo Hughes Galeano (1940 - 2015) è stato un convincente libero pensatore del Sud America. Originario della sponda nord del Rio de la Plata (Montevideo), ha vissuto anche in quella sud (Buenos Aires), e poi in Spagna, a Madrid.
Cittadino del mondo e degno interprete e portavoce delle condizioni dei più, ha saputo affascinarci con la sua scrittura, impegnata e competente, appassionata e in grado di costruire - come solo scrittori e poeti riescono a fare - luoghi, per le anime, per il pensiero.
Martedì, 14 Aprile 2015 14:35 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Trasmettiamo il delizioso biglietto di auguri inviatoci dalla Interparliamentary Assembly on Orthodoxy, di Atene.
Domenica, 05 Aprile 2015 03:40 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Pochi giorni fa il cuore grande della piccola Paulette Jansen ha cessato di battere.
Paulette faceva parte di quel gruppo di amici che hanno operato o in ambienti comunitari o in quelli universitari di Louvain la Neuve.
Paulette se ne è andata verso l'altra riva. Merci Paulette. Sarà difficile dimenticarti. (a.n.)
Martedì, 24 Marzo 2015 17:49 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Con molto piacere, ci uniamo agli amici che si trovano in Ecuador e in altre parti del mondo per porgere i nostri auguri a François Houtart, per i suoi straordinari novanta anni.
Nel seguito, la lettera di Samir Amin, uno dei suoi amici più grandi e più cari.
Giovedì, 12 Marzo 2015 21:32 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Migliaia di persone, tra le quali moltissimi indigeni, soffrono le conseguenze delle gravi negligenze prima della Texaco poi della Chevron. Centinaia di pozzi petroliferi sfruttati, migliaia di depositi di rifiuti tossici e via di seguito.
Pilar Castanedo, dell’Instituto de Altos Estudios Nacionales in cui opera François Houtart, non esita a definire deprimente lo stato in cui la ‘mano sucia’ della Chevron ha lasciato quei luoghi.
Nel seguito, immagini dei sopralluoghi, presente l’anziano professore, e un appello agli attori internazionali sul caso della Chevron in Ecuador (da rinviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>Pilar Castanedo e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>Darío Cevallos).
Giovedì, 05 Marzo 2015 15:55 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Da Nidia Arrobo Rodas della Fundación Pueblo Indio del Ecuador, riceviamo l’invito a partecipare in maniera originale ai festeggiamenti per il 90° compleanno di François Houtart.
L’idea è di recargli, quale omaggio, un piccolo quaderno con messaggi di auguri dei suoi amici, tanto dell’Ecuador quanto del resto del mondo.
Il quaderno gli sarà consegnato nel giorno del suo compleanno, il prossimo 7 marzo.
Nel seguito, i dettagli e gli indirizzi per spedire i messaggi.
Mercoledì, 25 Febbraio 2015 16:07 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...