Lettere, note, commenti (231)


Santità,
l’umana semplicità con cui ha voluto accogliere l’elezione al soglio pontificio, e ancor più la scelta di assumere il nome di Francesco, hanno toccato il cuore di uomini e donne di tutti i continenti. La richiesta di avere su di sé la preghiera del popolo di Roma ottiene una risposta che travalica ogni limite di nazionalità e di fede: che ogni benedizione l’accompagni, lungo una strada che, nel nome di Francesco, ciascuno possa sentire come propria.
Giovedì, 21 Marzo 2013 01:27 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Un comunicato della Segreteria di Stato deplora la stampa che parla con libertà della situazione in Vaticano e della "sporcizia" nella Chiesa, di cui ha parlato lo stesso papa Benedetto. Per Bertone lo Spirito Santo è evidentemente solo quello che interpreta lui e la Curia. L'aspetto "tipicamente spirituale che la Chiesa sta vivendo" lo  interpretano solo quelli che sono dentro ai Vatileaks e allo scandalo pedofilia. E il Popolo di Dio stia zitto.
Lunedì, 25 Febbraio 2013 01:40 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

In “a latere...” del 21 febbraio scorso, è comparsa la lettera che la senatrice del Pdl
Ada Urbani ha inviato a tutti i parroci dell'Umbria, unita alla risposta di uno di loro, don Gianfranco Formenton. Esemplar chiarezza ed efficacia.
Se vuoi, puoi leggere il testo su finesettimana.org.
Sabato, 23 Febbraio 2013 20:02 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Da Andrea Spini, abbiamo ricevuto questa lettera, bella, appassionata e intelligente. E vera.
Scritta da Giusi Nicolini, lampedusana e ambientalista, da non molto eletta sindaco del comune più a sud d'Italia.
Venerdì, 22 Febbraio 2013 01:15 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Pazuzu è il demone mesopotamico del vento di Sud-Ovest, apportatore di malattie. La sua origine è sumerica. Pazuzu è "re dei cattivi spiriti della tempesta, che esce dalla montagna violentemente infuriando".
Questo demone è una creatura infernale, abitatrice dello arallu, noto per aver ispirato il libro L'esorcista, di William Peter Blatty, da cui fu tratto nel 1973 l'omonimo e famoso film diretto da William Friedkin.
Martedì, 19 Febbraio 2013 14:48 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

La documentazione prosegue. Questa è solo una pagina di assaggio dolorosa.
Perché ci si ricordi delle vittime ma anche degli eroi anonimi.
A iterazione di quanto pubblicato lo scorso 31 gennaio 2013.
Sabato, 02 Febbraio 2013 12:21 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Trasmettiamo una nota del Direttore, in memoria della memoria, per chi memoria non pare avere. Con documenti allegati.
"In occasione della giornata della memoria, mi ha scritto un caro amico, attualmente residente a Milano che però ha vissuto buona parte dell'infanzia a S. Piero Agliana. Dopo una recente manifestazione promossa dalla Biblioteca di Agliana su vicende e ricordi del Novecento, questo amico mi ha scritto un messaggio in cui ricorda una vicenda dolorosa". (continua)
Venerdì, 01 Febbraio 2013 00:09 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

"Quasi una preghiera". Un documento vivo tre anni dopo la morte. Lo pubblichiamo anche come omaggio e segno di una memoria che resiste, nonostante gli anni e… la morte (a.n.)
Martedì, 29 Gennaio 2013 14:06 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Montato in video da A. Franchi, presentiamo l'insieme fotografico della visita di Arnaldo Nesti alla Sinagoga di Conegliano e Museo "U. Nahon" di Arte Ebraica Italiana e al Museo di Arte Islamica "L.A.Mayer", con la notevole collezione di orologi di Sir David Salomons.
Guarda il video.
Sabato, 26 Gennaio 2013 18:11 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Presentiamo un altro video, anch'esso girato dal prof. Roumani e per noi montato da A. Franchi, tratto dalla visita di Arnaldo Nesti a Gerusalemme.
Insieme alle suggestioni da cartolina del video, nel seguito riportiamo una nota del prof. Nesti.
Martedì, 22 Gennaio 2013 20:11 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...