Proponiamo le parole di Franco Barberi, presidente onorario commissione Grandi Rischi (6 aprile 2009):
"La región entera está de duelo. [...] Murió a los 82 años Raúl Alfonsín, primer presidente electo luego del período dictatorial 1976-1983. Su deceso fue lamentado por jefes de Estado extranjeros y todo el arco político local y convocó a miles de argentinos a una despedida oficial en el Congreso de la Nación".
Riceviamo da Domenico Pizzuti e prontamente pubblichiamo una riflessione sulla persistenza di Bassolino al potere, che puoi scaricare da qui in versione PDF.
Hace una semana, 24 de marzo, se cumplieron 33 años del golpe de Estado argentino de 1976. Miles de personas conmemoraron este aniversario en una marcha masiva que repudió la dictadura y reclamó la aceleración de los juicios contra los genocidas y la aparición con vida de Julio López, testigo del juicio contra el represor Miguel Etchecolatz y desaparecido desde 2006.
Concludiamo la "trilogia" di Domenico Pizzuti, pubblicando la sua dichiarazione, a seguito della recente marcia anticamorra e del Convegno delle chiese del Sud.
Sempre da Domenico Pizzuti, riceviamo un servizio fresco di pubblicazione sul n. 6 de Il Regno Attualità a proposito del recente Convegno delle Chiese del Sud, tenutosi a Napoli.
Dalle mani di Domenico Pizzuti, riceviamo e pubblichiamo una riflessione sulla marcia anticamorra a che si è tenuta a Napoli lo scorso 21 marzo.
Terminata l’iniziativa Otto Marzo 2009 - Mondo femminile, lavoro, spiritualità, svoltasi con alcuni comuni del senese (Monteriggioni, Siena e Sovicille), presentiamo alcune foto e il testo della bella relazione della teologa e pastora della Chiesa Evangelica di Grosseto, Elizabeth E. Green, dal titolo Le donne e la spiritualità.
Presentiamo una nuova petizione di www.repoweramerica.org, nella speranza di unirci nell’operazione di risveglio delle coscienze civili, portandola oltre, quindi, l’attenzione del popolo statunitense.
Trasmettiamo l’appello l'associazione degli antropologi universitari (Anuac - Ass. Naz. Univ. Antropologi Culturali).