Fra le recensioni fatte al libro di Arnaldo Nesti, “Alle radici della Toscana contemporanea”, con piacere pubblichiamo quella di Roberto Barzanti, dopo la presentazione fatta a Siena nelle scorse settimane presso la Biblioteca Comunale degli Intronati.
Quindici minuti per decidere una vita.
In vista della XV edizione dell’International Summer School in Religions, la prof.ssa Giovanna Campani ci ha inviato questo contributo.
Senza sparare un colpo, ovvero, secondo la Betancourt, dando "un segnale di pace per la Colombia".
Caro Dommi, ho smesso da tempo di chiedermi come mai Santa Romana Chiesa sia così poco evangelica, e così tanto mondana. Il guaio è che ha smesso di chiederselo anche il Papa.
XV International Summer School on Religions in Europe.
Con piacere presentiamo un altro contributo di Stefano Dommi, un’altra “puntura di spillo” che anche stavolta buca dove deve.
Con piacere diamo riflesso all’intervento di Emir Sader, sociologo, direttore del “Laboratorio de Políticas Públicas” e attuale segretario esecutivo del Consiglio Latinoamericano di Scienze Sociali” (CLACSO).
Credendo di offrire un interessante spaccato del mondo latinoamericano, presentiamo un nuovo lavoro del Laboratorio de Políticas Públicas di Buenos Aires.
Anche il governo italiano si associa alla messa al bando delle micidiali "bombe a grappolo", quegli specialissimi prodottini del mercato della morte che, opportunamente decorati, hanno lo scopo di attrarre i bambini... (vedi qui accanto la foto "in primo piano").