Segnalazioni (484)


Dal sito del Corriere della Sera, una notizia sulle prove fotografiche dei voli della morte con cui i generali di Buenos Aires si liberavano degli oppositori al regime.
Nella mappa, le coste uruguayane di fronte all'Argentina, punteggiate di zone ombreggiate, che corrispondono alle zone di ritrovamento dei cadaveri.
Sabato, 17 Dicembre 2011 16:10 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Religioni e Società sta lavorando in vista di un numero speciale sull'emergenze del nord Africa. A tale scopo riteniamo utile segnalare questo contributo, in cui, nel giorno delle prime elezioni nell’Egitto del dopo Mubarak, Blitz Quotidiano sceglie come articolo del giorno il servizio di Alberto Negri per il Sole 24 Ore sulla “Lunga marcia verso il potere dei Fratelli Musulmani”.
Sabato, 17 Dicembre 2011 01:11 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Da Interdependence.eu, riceviamo la notizia, che segnaliamo, di una mostra in occasione dei venti anni dalla fine dell'impero sovietico.
4 dicembre 2011 - 31 marzo 2012, Pinacoteca Comunale Raissa Gorbaciova, Torre Canavese (TO)
Nel seguito, un breve scritto di presentazione.
Lunedì, 12 Dicembre 2011 09:47 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Ecco una nuova segnalazione, che stavolta rimanda a Carte nel Vento, il periodico on-line del Premio Lorenzo Montano, a cura di Ranieri Teti.
Il nuovo numero di “Carte nel Vento” è online nel sito www.anteremedizioni.it e contiene i testi commentati dei vincitori del 25° Premio Lorenzo Montano, i contributi del convegno Parola per parola e le immagini dell’omaggio ad Adriano Spatola, con una testimonianza di Giulia Niccolai.
Martedì, 06 Dicembre 2011 20:08 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

È on line il n. 29 - Dicembre 2011 di www.excursus.org, la rivista di attualità e cultura diretta da Luigi Grisolia.
Segnaliamo, in questo numero, l'intervento di Sara Bonfili dal titolo Indignados: coloro che lottano contro le disuguaglianze, un'indagine sul campo, a Londra, sul movimento di contestazione.
www.excursus.org.
Martedì, 06 Dicembre 2011 00:43 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Il CISRECO presenta la Seconda Giornata di studio in occasione della Festa della Toscana 2011, che va sotto il titolo Una, molte Toscane. Ancora sul ruolo della Toscana nella costruzione della identità nazionale.
San Gimignano (Siena), Sala Tamagni, venerdì 25 novembre 2011.
Da qui, puoi scaricare il depliant dell'iniziativa.
Domenica, 20 Novembre 2011 13:01 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Don Colmegna al neo ministro Riccardi: "Il Ministero della Cooperazione era necessario, ma nei confronti degli stranieri non parliamo più di integrazione, che sottintende un assorbimento, ma di sviluppo di dignità attraverso il lavoro e la cultura". Ne è convinto il presidente della Casa della Carità di Milano don Virginio Colmegna, che sceglie Affaritaliani.it per dare consigli al neo ministro Riccardi: "Bisogna abbandonare il linguaggio rancoroso verso gli stranieri in Italia e creare una politica di sviluppo negli Stati di provenienza degli immigrati". E sul governo Monti aggiunge: "Bene un esecutivo di tecnici se è solo una fase per rilanciare una politica sobria e di giustizia sociale".
E' anche il nostro augurio e auspicio sincero.
Venerdì, 18 Novembre 2011 21:41 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Da www.aamterranuova.it, segnaliamo un interessante pagina sulla «decrescita», un concetto che va bene per chi, come noi, almeno economicamente, è cresciuto fin troppo. Tuttavia, per i popoli indigeni si parla piuttosto di «buon vivere».
... che nella lingua andina quechua si esprime con le parole sumak kawsay.
Lunedì, 07 Novembre 2011 20:42 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Ho scoperto solo da pochi minuti il nuovo video del duo portoricano Calle 13, intitolato Latinoamerica e già l'avrò ascoltato 10 volte. Il singolo è incluso nell'album Entren los que quieran, album con 10 candidature ai Latin Grammy Awards 2011 in programma il 10 novembre al Mandalay Bay Events Center di Las Vegas.
Nel seguito, il commento e il link al brano musicale.
Sabato, 05 Novembre 2011 19:32 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Nello spirito di Assisi. Raimon Panikkar: uomo di Dio, di pace e di dialogo.
Nessuno forse come Raimon Panikkar ha saputo esprimere, più che il dialogo tra religioni diverse, l'incontro e la reciproca fecondazione. Nel punto in cui Occidente e Oriente confluiscono, e il Cristianesimo si rispecchia nelle correnti spirituali dell'India, si apre uno sguardo nuovo sulla vicenda umana. La sua figura ha attraversato il nostro tempo in un cammino che conduce lontano, a quelle sorgenti universali della fede a cui è necessario che il futuro si alimenti.
Assisi, 4-6 novembre 2011, Monastero benedettino di San Giuseppe - Via S. Apollinare, 1.
Dalle pagine di Interdependence.eu, il servizio di presentazione dell'evento.
Domenica, 30 Ottobre 2011 02:54 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...