Dal sito del Corriere della Sera, una notizia sulle prove fotografiche dei voli della morte con cui i generali di Buenos Aires si liberavano degli oppositori al regime.
Religioni e Società sta lavorando in vista di un numero speciale sull'emergenze del nord Africa. A tale scopo riteniamo utile segnalare questo contributo, in cui, nel giorno delle prime elezioni nell’Egitto del dopo Mubarak, Blitz Quotidiano sceglie come articolo del giorno il servizio di Alberto Negri per il Sole 24 Ore sulla “Lunga marcia verso il potere dei Fratelli Musulmani”.
Da Interdependence.eu, riceviamo la notizia, che segnaliamo, di una mostra in occasione dei venti anni dalla fine dell'impero sovietico.
Ecco una nuova segnalazione, che stavolta rimanda a Carte nel Vento, il periodico on-line del Premio Lorenzo Montano, a cura di Ranieri Teti.
È on line il n. 29 - Dicembre 2011 di www.excursus.org, la rivista di attualità e cultura diretta da Luigi Grisolia.
Il CISRECO presenta la Seconda Giornata di studio in occasione della Festa della Toscana 2011, che va sotto il titolo Una, molte Toscane. Ancora sul ruolo della Toscana nella costruzione della identità nazionale.
Don Colmegna al neo ministro Riccardi: "Il Ministero della Cooperazione era necessario, ma nei confronti degli stranieri non parliamo più di integrazione, che sottintende un assorbimento, ma di sviluppo di dignità attraverso il lavoro e la cultura". Ne è convinto il presidente della Casa della Carità di Milano don Virginio Colmegna, che sceglie Affaritaliani.it per dare consigli al neo ministro Riccardi: "Bisogna abbandonare il linguaggio rancoroso verso gli stranieri in Italia e creare una politica di sviluppo negli Stati di provenienza degli immigrati". E sul governo Monti aggiunge: "Bene un esecutivo di tecnici se è solo una fase per rilanciare una politica sobria e di giustizia sociale".
Da www.aamterranuova.it, segnaliamo un interessante pagina sulla «decrescita», un concetto che va bene per chi, come noi, almeno economicamente, è cresciuto fin troppo. Tuttavia, per i popoli indigeni si parla piuttosto di «buon vivere».
Ho scoperto solo da pochi minuti il nuovo video del duo portoricano Calle 13, intitolato Latinoamerica e già l'avrò ascoltato 10 volte. Il singolo è incluso nell'album Entren los que quieran, album con 10 candidature ai Latin Grammy Awards 2011 in programma il 10 novembre al Mandalay Bay Events Center di Las Vegas.
Nello spirito di Assisi. Raimon Panikkar: uomo di Dio, di pace e di dialogo.