 “Chiesa e migranti, la mia battaglia per una sola famiglia umana” è il titolo del libro-intervista, a cura di Marco Roncalli, all’arcivescovo Agostino Marchetto, già segretario del Pontificio Consiglio per la pastorale dei migranti e itineranti (editrice La Scuola), che sarà presentato il 25 novembre a Roma, in Campidoglio (ore 17).
“Chiesa e migranti, la mia battaglia per una sola famiglia umana” è il titolo del libro-intervista, a cura di Marco Roncalli, all’arcivescovo Agostino Marchetto, già segretario del Pontificio Consiglio per la pastorale dei migranti e itineranti (editrice La Scuola), che sarà presentato il 25 novembre a Roma, in Campidoglio (ore 17).  L'Istituto Italo-Latino Americano e la Fondazione VOLUME promuovono Being a Cannibal, performance di Manuela Viera-Gallo.
L'Istituto Italo-Latino Americano e la Fondazione VOLUME promuovono Being a Cannibal, performance di Manuela Viera-Gallo. In collaborazione con Città di San Giorgio a Cremano e con molti e prestigiosi patrocini, a Villa Vannucchi (San Giorgio a Cremano - NA), novembre 2010 / maggio 2013, si svolgerà: Seven, l'evento artistico internazionale che tratta i sette peccati capitali.
In collaborazione con Città di San Giorgio a Cremano e con molti e prestigiosi patrocini, a Villa Vannucchi (San Giorgio a Cremano - NA), novembre 2010 / maggio 2013, si svolgerà: Seven, l'evento artistico internazionale che tratta i sette peccati capitali. Aung San Suu Kyi , leader dell'opposizione e premio Nobel per la Pace 1991, che ha trascorso 15 degli ultimi 21 anni agli arresti domiciliari, è libera. Funzionari della giunta militare birmana sono entrati nella sua casa a Rangoon per notificarle l'ordine di rilascio. Le forze di sicurezza birmane stanno rimuovendo le barricate all'esterno della residenza.
Aung San Suu Kyi , leader dell'opposizione e premio Nobel per la Pace 1991, che ha trascorso 15 degli ultimi 21 anni agli arresti domiciliari, è libera. Funzionari della giunta militare birmana sono entrati nella sua casa a Rangoon per notificarle l'ordine di rilascio. Le forze di sicurezza birmane stanno rimuovendo le barricate all'esterno della residenza. Nella riserva naturale di Kugapakori Nahua Nanti (Perù) sul Rio delle Amazzoni, un'agenzia governativa è venuta a contatto con un gruppo indigeno. Fino a quel momento, la tribù non era mai venuta a contatto con la nostra civiltà.
Nella riserva naturale di Kugapakori Nahua Nanti (Perù) sul Rio delle Amazzoni, un'agenzia governativa è venuta a contatto con un gruppo indigeno. Fino a quel momento, la tribù non era mai venuta a contatto con la nostra civiltà. Domenica 7 novembre, dalle ore 15.30 alle 19.00
Domenica 7 novembre, dalle ore 15.30 alle 19.00  Alla presentazione del  XX Dossier Statistico Immigrazione 2010, a cura di Caritas/Migrantes, è emerso che  sta cambiando il pianeta immigrazione e che sono quasi 5 milioni i "nuovi italiani".
Alla presentazione del  XX Dossier Statistico Immigrazione 2010, a cura di Caritas/Migrantes, è emerso che  sta cambiando il pianeta immigrazione e che sono quasi 5 milioni i "nuovi italiani". La Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con l'Arcidiocesi di Barcellona, ha organizzato, a Barcellona, negli scorsi 3–5 ottobre, si è tenuto l'Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace.
La Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con l'Arcidiocesi di Barcellona, ha organizzato, a Barcellona, negli scorsi 3–5 ottobre, si è tenuto l'Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace. Presentiamo l'articolo di Giancarlo Zizola, apparso in "la Repubblica" del 5 ottobre 2010.
Presentiamo l'articolo di Giancarlo Zizola, apparso in "la Repubblica" del 5 ottobre 2010.	   Presentiamo l'articolo di Marco Politi, apparso in "il Fatto Quotidiano" del 5 ottobre 2010.
Presentiamo l'articolo di Marco Politi, apparso in "il Fatto Quotidiano" del 5 ottobre 2010.