Nell’ambito del Dipartimento di Scienze dell’educazione, per favorire la presa di coscienza, da parte di studenti e dottorandi, ma anche di assegnisti e giovani ricercatori, sono organizzati degli incontri con l'autore, su temi e problemi emergenti nella ricerca nazionale, che vengono ad articolare nuove frontiere o riletture significative delle varie aree disciplinari presenti nel Dipartimento stesso: Pedagogia, Sociologia, Filosofia.
Gli amici dell'"Educadora FM", da Salvador de Bahia, ci portano a riflettere sul tema del lavoro minorile nel carnevale e... dintorni: Trabalho Infantil no Carnaval / Feira da Música / Oportunidades e mais (in lingua portoghese).
Da Bottegaeditoriale.it, ci giungono due segnalazioni di altrettante opere, intorno al tema Israele e Palestina: un passato da capire e un futuro da costruire.
Presentiamo LibreriadelSanto.it, la prima libreria cattolica online, con libri, e-book, DVD, articoli religiosi, musica e spartiti.
Agli amici di Lampedusa, perchè invita, anzi obbliga a fare i conti, al di là delle piaghe provocate da Berlusconi, e a misurarsi con problemi reali che riguardano non solo gli italiani, ma la coscienza di tutti gli europei. (AN)
Western Union succhia somme ingenti dai lavoratori poveri del mondo attraverso commissioni predatorie per il trasferimento di denaro, ma non ha mai dovuto rispondere a richieste pressanti per abbassarle. Svergognamo questi predatori per fermarli!
È online il n. 18 - Gennaio 2011 di www.excursus.org. Rivista di attualità e cultura diretta da Luigi Grisolia.
Con piacere presentiamo il sito di Augusto Cavadi, augurandoci che sia alquanto seguito.
Ospitiamo questa voce, del Movimento per la società di giustizia e per la speranza, senza però trasformare la nostra palestra il concerto da camera anti Silvio che c'è, con ballo ed inchino che non c'è. (A.N.)
"Voi monaci cantate, chi ascolta? Voi celebrate liturgie, chi vi guarda? Voi vegliate di notte, chi se ne accorge? ... Ma così voi mostrate che nulla mettete al di sopra dell’amore di Cristo".