Segnalazioni (484)


Merita l'attenzione di tutti noi, dopo gli applausi alla proiezione stampa a Venezia, Il villaggio di cartone di Olmi, apologo morale sull'accoglienza.
Nette le parole del regista: "Bisogna inginocchiarsi di fronte agli immigrati e a chi soffre, troppo facile davanti a un crocifisso".
Seguendo questo link puoi leggere l'articolo di Stefania Ulivi dalle pagine del sito del Corriere della Sera.
Giovedì, 08 Settembre 2011 00:55 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

In concomitanza con l'avvio dei lavori della Summer School 2011, esce il volume di Arnaldo Nesti Nel mediterrano largo. Pagine di diario latino americano (Coppini Tipografi, Firenze, 2011).
Eventi, atmosfere, incontri con uomini e luoghi latino americani, documenti viventi, al di là della distanza geografica, di una comune appartenenza mediterranea ‘larga’.
Da qui puoi vedere la copertina e leggere l'indice del volume che sarà consultabile presso la segreteria del CISRECO durante la Summer School.
Giovedì, 25 Agosto 2011 21:20 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Segnaliamo l'articolo di Ana Gabriela Rojas, corrispondente da Nuova Delhi per il quotidiano spagnolo El País, sulle proteste che scuotono l'India per la liberazione dell'attivista anti-corruzione Anna Hazare. Anna ha trascorso la notte nel carcere di Tihar, a Nuova Delhi, nonostante le autorità abbiano ricevuto l'ordine per la sua messa in libertà.
Per appronfondire: www.elpais.com.
Giovedì, 18 Agosto 2011 02:14 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Contribuiamo a diffondere un vecchio articolo di Ezio Albrile, adesso disponibile nella versione elettronica e da qui scaricabile (versione PDF), dal titolo Il "Bianco Monte" dei Magi. La montagna paradisiaca nel sincretismo iranico-mesopotamico.
Giovedì, 11 Agosto 2011 12:55 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...


Dalla prof.ssa Macioti della Sapienza, Università di Roma, riceviamo notizia dell'apertura delle iscrizioni per il MIRIS - Master Immigrati e Rifugiati, che per l'a.a. 2011-2012 è alla sua X edizione.
Presentazione del Master
Modulistica e requisiti
Mercoledì, 10 Agosto 2011 17:23 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Gli amici di CMA HIP-HOP stanno per dare vita a un seminario sul nuovo panorama delle comunicazioni, dal titolo Seminário Marco Regulatório e Políticas Locais de Comunicação.
Nel seguito, il programma delle due giornate.
Informazioni sul web (in portoghese) su www.softwarelivre.org
Giovedì, 21 Luglio 2011 02:21 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Certi di rendere un servizio utile, vogliamo informare chi ci segue che, come tutti gli anni, sono previsti dei servizi per gli ospiti della Summer School, che li aiutino nel loro soggiorno a San Gimignano, rendendo, se possibile, ancor più piacevole la loro permanenza.
Sebbene la partecipazione alla Summer School sia gratuita, abbiamo raccolto tutte le informazioni in nostro possesso e adesso vogliamo condividerle con voi.
Oltre a segnalare le possibilità per prenotare autonomamente, abbiamo preparato un "pacchetto" che comprende vitto e alloggio per tutta la durata del convegno.
Nel seguito, tutte le informazioni.
Martedì, 12 Luglio 2011 19:30 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Trasmettiamo un brano del quotidiano lucano a commento della fine di Elisa Claps.
Lunedì, 04 Luglio 2011 01:40 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Torna L'uomo mite che spaventò i violenti, il volume di Ettore Masina sulla ribellione agli squadroni della morte e ai silenzi del Vaticano sul prelato salvadoregno ucciso sul sagrato della sua chiesa.
Dal sito di la Repubblica segnaliamo l'articolo di presentazione scritto da Matteo Tonelli.
Lunedì, 27 Giugno 2011 18:28 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

La permacultura è molto più di un semplice sistema che permette una perfetta e armonica integrazione dell’uomo e del proprio ambiente all’interno dell’ecosistema, nel pieno rispetto di ogni suo elemento. La permacultura è una filosofia di vita, è la consapevole cultura dell’essere umano come parte della Terra. La permacultura è la nuova prospettiva attraverso cui guardare al nostro futuro.
In attesa dell’uscita di Permacultura. Principi e percorsi verso la sostenibilità, rimandiamo all'intervista al suo autore, David Holmgren, dalle pagine di ilconsapevole.it.
Domenica, 26 Giugno 2011 20:01 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...