Merita l'attenzione di tutti noi, dopo gli applausi alla proiezione stampa a Venezia, Il villaggio di cartone di Olmi, apologo morale sull'accoglienza.
In concomitanza con l'avvio dei lavori della Summer School 2011, esce il volume di Arnaldo Nesti Nel mediterrano largo. Pagine di diario latino americano (Coppini Tipografi, Firenze, 2011).
Segnaliamo l'articolo di Ana Gabriela Rojas, corrispondente da Nuova Delhi per il quotidiano spagnolo El País, sulle proteste che scuotono l'India per la liberazione dell'attivista anti-corruzione Anna Hazare. Anna ha trascorso la notte nel carcere di Tihar, a Nuova Delhi, nonostante le autorità abbiano ricevuto l'ordine per la sua messa in libertà.
Contribuiamo a diffondere un vecchio articolo di Ezio Albrile, adesso disponibile nella versione elettronica e da qui scaricabile (versione PDF), dal titolo Il "Bianco Monte" dei Magi. La montagna paradisiaca nel sincretismo iranico-mesopotamico. 
Gli amici di CMA HIP-HOP stanno per dare vita a un seminario sul nuovo panorama delle comunicazioni, dal titolo Seminário Marco Regulatório e Políticas Locais de Comunicação.
Certi di rendere un servizio utile, vogliamo informare chi ci segue che, come tutti gli anni, sono previsti dei servizi per gli ospiti della Summer School, che li aiutino nel loro soggiorno a San Gimignano, rendendo, se possibile, ancor più piacevole la loro permanenza.
Trasmettiamo un brano del quotidiano lucano a commento della fine di Elisa Claps.
Torna L'uomo mite che spaventò i violenti, il volume di Ettore Masina sulla ribellione agli squadroni della morte e ai silenzi del Vaticano sul prelato salvadoregno ucciso sul sagrato della sua chiesa.
La permacultura è molto più di un semplice sistema che permette una perfetta e armonica integrazione dell’uomo e del proprio ambiente all’interno dell’ecosistema, nel pieno rispetto di ogni suo elemento. La permacultura è una filosofia di vita, è la consapevole cultura dell’essere umano come parte della Terra. La permacultura è la nuova prospettiva attraverso cui guardare al nostro futuro.