Da Luigi De Paoli riceviamo un articolo di Nancy Fraser, titolare della cattedra Rethinking Social Justice presso il Collège d’études mondiales della Fondazione Maison des sciences de l’homme. L'articolo si intitola Uguaglianze, identità e giustizia sociale. Opporre lotta di classe e rivendicazione della diversità? e ci viene presentato. per la traduzione dal francese di José F. Padova, come riflessione sulle ingiustizie culturali e sulle loro relazioni con quelle economiche.
Riportiamo l'interessante articolo di Franco Cardini, apparso in “Europa” del 19 luglio 2012.
Da Domenico Pizzuti riceviamo una nota inedita su alcune mie esperienze di carattere pastorale che porta il titolo «Che religione è questa?».
"Non sembra che tutti i leader politici del Centro-Sinistra abbiano compreso l’assoluta necessità di formare una coalizione che ci liberi una volta per tutte dal berlusconismo e dalla Lega Nord".
Ringraziamo Raniero La Valle per questa bella meditazione su Resistenza e pace.
Luigi De Paoli ci trasmette un'interessante lettura.
Da Riccardo Albani, riceviamo una missiva, in cui lo stesso riprende alcune suggestioni emerse durante la presentazione del numero 72 di Religioni e Società. A partire "da una analisi accurata del bel titolo di questo numero: I cattolici inquieti a Firenze nel secondo Dopoguerra. Oltre la mitologia".
Da Domenico Pizzuti riceviamo una riflessione sulla Messa in latino da parte di alcuni professionisti napoletani e più in generale sulla religiosità nel Mezzogiorno.
Il blog Teatri della Resistenza, descrive il precipitare della situazione politica paraguayense, la destituzione del presidente Fernando Lugo, vescovo e teologo della liberazione eletto nel 2008, e secondo presidente di sinistra del paese (dopo Rafael Franco nel biennio 1936 – 1937).
Da Domenico Pizzuti riceviamo una nota di riflessione sull' affaire Narducci, un assessore che ha lasciato l'incarico di assessore alla sicurezza nella Giunta comunale di De Magistris.