Interventi (864)


A sette anni dalla scomparsa, don Giussani verso gli altari?
Non si dimentichi Oscar Arnulfo Romero, già santo per il popolo
Nel seguito, un breve profilo sulla figura dell'arcivescovo di San Salvador, ucciso mentre celebrava la messa.
Domenica, 26 Febbraio 2012 19:55 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Mi si permetta di comunicare un'impressione maturata durante il Festival di Sanremo.
Come mai avevo fatto nella mia vita, quest'anno, segno della vecchiaia?, ho trascorso le serate del festival davanti alla TV. Incuriosito dalla presenza di Celentano, volevo capire che cosa avrebbe detto e fatto.
C'era poi un altro motivo: volevo capire il testo e il senso della canzone cantata da Finardi "E tu lo chiami Dio". Dunque, così è andata.
Domenica, 26 Febbraio 2012 15:06 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

"Persone e nazioni sono super-indebitate. E’ il modo con cui il capitalismo mette le mani sull’avvenire".
Da Gigi De Paoli riceviamo un testo tratto dall'ultima opera di Maurizio Lazzarato, sociologo e filosofo, intitolata La Fabrique de l'homme endetté. Essai sur la condition néolibérale, Editions Amsterdam, Paris, 2011 (traduzione dal francese di José F. Padova).
Sabato, 11 Febbraio 2012 16:56 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il Direttore, a seguito della scomparsa di Oscar Luigi Scalfaro, ci manda una nota, con cui presenta un ricordo, di Corrado Corghi, del defunto presidente.
Nel seguito, la nota di Arnaldo Nesti e il ricordo di Corrado Corghi.
Mercoledì, 08 Febbraio 2012 20:58 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il 22 novembre 1916 nasceva a Coderno, in provincia di Udine, "Bepi il rosso" (per i compagni).
Così inizia il ricordo dedicato a padre Turoldo da Noi Siamo Chiesa (NSC), Sezione italiana del movimento internazionale We Are Church per la riforma della Chiesa cattolica, seguito da un intreccio di note biografiche e brani poetici dello stesso.
Qui di seguito, il ricordo del Direttore, Arnaldo Nesti.
Lunedì, 06 Febbraio 2012 23:05 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Sono ormai molto lontani i tempi romani durante i quali, per i saturnali, gli ordini di classe venivano sovvertiti e tutto il popolo (schiavi compresi) si dedicavano alla celebrazione delle divinità. Di quelle feste, a noi, arriva un’eco distorta, dalla connotazione indubbiamente meno religiosa e sicuramente più goliardica. Del carnevale, infatti, non è più l’onorificenza agli dei che si celebra, né la temporanea libertà dai vincoli sociali e di classe.
Oggi il Carnevale è festa di ristoro, di divertimento, di svago, di introiezione dei Sé ideali e molto altro ancora. Trasgressione sì, ma a fini ludici. Pertanto aumentano sempre più le persone che, approfittando di qualche giorno di ferie, decidono di partire per visitare città nuove e prender parte ai festeggiamenti più istrionici e trasgressivi.
Sabato, 04 Febbraio 2012 12:26 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Domenico Pizzuti ci segnala questa analisi del movimento OccupyScampia, di cui ha parlato la stampa, e pubblicata su Repubblica Napoli con il titolo "Le comunità insorgenti".
Buona lettura!
Sabato, 04 Febbraio 2012 02:18 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Un nuovo trattato globale darebbe carta bianca alle multinazionali per controllare tutto quello che facciamo su internet.
La scorsa settimana Avaaz ha raccolto tre milioni di firmare per fermare le leggi censorie americane.
Oggi si tratta di agire per far sì che il Parlamento europeo affossi questo nuovo pericolo per tutti noi.
Lunedì, 30 Gennaio 2012 10:36 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Da Vittorio Bellavite, coordinatore di "Noi Siamo Chiesa", riceviamo la promessa recensione.
"Uno spettacolo sgradevole - scrive Bellavite - quello di Castellucci, ma con importanti messaggi possibili. La Curia di Milano e il Vaticano sono incorsi in un grave infortunio".
Nel seguito, il resto dello scritto.
Buona lettura!
Sabato, 28 Gennaio 2012 14:09 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riprendiamo una questione di pochissimi giorni fa, per dare spazio alla posizione di Noi Siamo Chiesa.
Vittorio Bellavite, suo portavoce nazionale, ha rilasciato una dichiarazione, in cui rifacendosi al dettato (certo, in tempi di grande riflusso...) del Concilio Vaticano II, in difesa del pluralismo e non senza un qualche sgomento di fronte alle posizioni assunte dalla chiesa "ufficiale", a partire dall'arcivescovado di Milano, per arrivare fino a Roma.
Sabato, 21 Gennaio 2012 03:19 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...