Arrigo Colombo, del Movimento per la società di giustizia e per la speranza, ha inviato, a noi come ad altri, una lettera-intervento sulla famosa cena col Card. Bertone. Su ciò chiede aiuto per l'invio e la diffusione. Naturalmente, il documento può sempre essere fatto proprio e anche mutato.
Con grande piacere, mandiamo online una "musicale" puntura di spillo, viva, cruda e reale, scritta da una donna, per le donne e sulle donne, gentilmente offertaci da Anna Maria Franchi.
Riceviamo da David Boundy, di Repower, un appello e un invito che prontamente divulghiamo (in inglese).
Da Domenico Pizzuti, riceviamo un'idea per il risveglio della società civile. E ve la presentiamo.
Presentiamo il frutto di una nuova "Puntura di spillo", che riceviamo dall'amico "che riflette e si indigna", Stefano Dommi, e che riguarda le "strumentalizzazioni" intorno alla candidatura di Aldo Brancher a Ministro della Repubblica e alle conseguenti dimissioni da tale incarico.
Diffondiamo presso i nostri lettori la lettera di Mauricio Yushin Marassi. A seguire, un documento, scritto dallo stesso Autore.
Con piacere presentiamo un'ulteriore nota originale di riflessione sulle prospettive della chiesa dal punto di vista delle "voci di dentro", a continuazione di un precedente intervento di Domenico Pizzuti.
Sulla stampa di questi giorni l'attenzione è stata richiamata alle vicende che dal Belgio hanno coinvolto la chiesa cattolica. Le perquisizioni ordinate dai magistrati che indagano sui casi di pedofilia hanno condotto il Papa a esprimere "solidarietà ai vescovi belgi" e a definire le stesse "deplorevoli e sorprendenti".
"La fonte degli errori negli uomini è proprio la debolezza dell'amore della verità rispetto alle altre passioni." (S. Weil).
Domenico Pizzuti ci invia una riflessione che, a partire dalla vicenda giudiziaria e mediatica che coinvolge il Card. Sepe, cerca di evidenziare ciò che è in questione circa la realtà della Chiesa e richiede un ripensamento di vari aspetti.