Interessante articolo di Giancarlo Zizola, uscito per "la Repubblica" e che inizia con:
Riceviamo da Domenico Pizzuti, con i suoi auguri per il nuovo anno, un intervento destinato alla stampa sul "Comitato Cittadini, Associazioni e Rom insieme", sulla questione di Scampia e l'eliminazione dei roghi tossici.
Riceviamo e pubblichiamo una nota in cui il Direttore, mentre manda un saluto a quanti collaborano con Asfer.it, e in particolare a Anna Maria Franchi per le bellissime immagini che continuamente fornisce al sito, si sofferma sulla tragedia che si consuma in Iran e che ci spinge a gridare "Basta!", solidarizzando con i tanti amici iraniani.
Around this time every December, we all take a moment to reflect on what we want to accomplish in the coming New Year.
"Più di 10 milioni di persone si sono già unite alla chiamata per un vero accordo sul clima – ma questo è un momento critico! Facciamo che altri milioni di persone si uniscano a noi in questa settimana".
È uscito il n. 38, 13 dicembre 2009, dei telegrammi della nonviolenza in cammino proposti dal Centro di ricerca per la pace di Viterbo e dedicati a tutte le persone amiche della nonviolenza.
Riceviamo una nota da Domenico Pizzuti, riguardo due iniziative culturali che hanno coinvolto anche giovani generazioni, a scuola di etica pubblica e legalità.
Segnaliamo l'intervento di Ilvo Diamanti, dalla sezione "Mappe" di Repubblica.it.
Trecento film tra corti, medi e lungometraggi nei formati più disparati. Certo siamo lontani dai 1000 e passa film di Cannes, ma si sa, da un punto di vista quantitativo quello francese è un altro pianeta.
Dal blog di Augusto Cavadi, ci viene segnalata l’intervista che questi ha rilasciato alla giornalista Verinica Berrecil e nella quale si ragiona sul "religioso" dei mafiosi.