 Il Movimento per la società di giustizia e per la speranza è intervenuto con questo documento contro l'amnistia chiesta da Napolitano. Per questo chiede la vostra collaborazione nell'invio e nella diffusione. Il documento può anche essere fatto proprio o modificato. Nel seguito, il testo e gli indirizzi dei destinatari.
 Il Movimento per la società di giustizia e per la speranza è intervenuto con questo documento contro l'amnistia chiesta da Napolitano. Per questo chiede la vostra collaborazione nell'invio e nella diffusione. Il documento può anche essere fatto proprio o modificato. Nel seguito, il testo e gli indirizzi dei destinatari.	   È appena uscito, nel "Diario de Sevilla" e in altri giornali del "Grupo Joly", un articolo del nostro carissimo amico, il prof. Isidoro Moreno, dell’Università di Siviglia.
È appena uscito, nel "Diario de Sevilla" e in altri giornali del "Grupo Joly", un articolo del nostro carissimo amico, il prof. Isidoro Moreno, dell’Università di Siviglia. Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera, inviataci dal prof. Riccardo Albani (Storia della chiesa, Univ. di Firenze), in cui si pone la riflessione sul senso, assai problematico, della laicità. Il particolare coinvolgimento che questo tema opera nei confronti dei rapporti tra religione e politica, mostra elementi di distinzione ma anche tematiche in comune tra le tradizioni islamica e occidentale.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera, inviataci dal prof. Riccardo Albani (Storia della chiesa, Univ. di Firenze), in cui si pone la riflessione sul senso, assai problematico, della laicità. Il particolare coinvolgimento che questo tema opera nei confronti dei rapporti tra religione e politica, mostra elementi di distinzione ma anche tematiche in comune tra le tradizioni islamica e occidentale.	   Una gigantesca bara con centinaia di corpi. E’ l’orrendo spettacolo che si è presentato ai soccorritori che sono arrivati vicino al barcone incendiato a naufragato poco a largo di Lampedusa. Col passare delle ore diventa sempre più verosimile il bilancio di circa 300 vittime.
Una gigantesca bara con centinaia di corpi. E’ l’orrendo spettacolo che si è presentato ai soccorritori che sono arrivati vicino al barcone incendiato a naufragato poco a largo di Lampedusa. Col passare delle ore diventa sempre più verosimile il bilancio di circa 300 vittime. Ringraziamo il nostro Giuseppe Picone per la scheda di recensione sugli interventi da lui seguiti alla tredicesima edizione del FestivalFilosofia.
Ringraziamo il nostro Giuseppe Picone per la scheda di recensione sugli interventi da lui seguiti alla tredicesima edizione del FestivalFilosofia. Di nuovo grazie al lavoro di Anna Maria Franchi, presentiamo il montaggio in video della versione integrale della lectio magistralis di François Houtart sul tema Un Islam à vocation libératrice (in lingua francese).
Di nuovo grazie al lavoro di Anna Maria Franchi, presentiamo il montaggio in video della versione integrale della lectio magistralis di François Houtart sul tema Un Islam à vocation libératrice (in lingua francese). Si apre venerdì 13 settembre, a Modena, Carpi e Sassuolo, la tredicesima edizione del Festival Filosofia. Il sipario sull’amore.
 Si apre venerdì 13 settembre, a Modena, Carpi e Sassuolo, la tredicesima edizione del Festival Filosofia. Il sipario sull’amore. Domenico Pizzuti s.j. ci invia una nota derivante dall'osservazione di programmi religiosi, per icone della Madonna di Fatima, viaggianti per chiese a Napoli e festitività mariane, con gli interrogativi che questi sollevano.
Domenico Pizzuti s.j. ci invia una nota derivante dall'osservazione di programmi religiosi, per icone della Madonna di Fatima, viaggianti per chiese a Napoli e festitività mariane, con gli interrogativi che questi sollevano.	   Il Movimento per la società di giustizia e per la speranza è intervenuto sul problema Siria chiedendo un incontro ad alto livello dei maggiori capi di stato, escludendo guerra e interventi militari miratiIl documento, al solito, può anche essere fatto proprio e modificato prima della sua diffusione.
Il Movimento per la società di giustizia e per la speranza è intervenuto sul problema Siria chiedendo un incontro ad alto livello dei maggiori capi di stato, escludendo guerra e interventi militari miratiIl documento, al solito, può anche essere fatto proprio e modificato prima della sua diffusione.  Con piacere, seguito dal suggestivo video sullo sciame meteorico delle Perseidi, presentiamo una nuova finestra sul bosco, di Chiara Hillesum, dal titolo La stella.
Con piacere, seguito dal suggestivo video sullo sciame meteorico delle Perseidi, presentiamo una nuova finestra sul bosco, di Chiara Hillesum, dal titolo La stella.