Interventi (866)


Domenico Pizzuti ci invia una riflessione non usuale sul Giubileo delle Arciconfraternite, che si celebra oggi e di cui i giornali hanno dato notizia.
Buona lettura!
Martedì, 01 Novembre 2011 16:37 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trasmettiamo una nota del Direttore.
Sabato pomeriggio e domenica mattina, lo devo confessare, li ho passati alla Leopolda. L'evento promosso dal sindaco Renzi mi è parso ineccepibile da un punto di vista organizzativo. Come è stato detto in lungo e in largo, ha visto la Leopolda gremita. (continua).
Lunedì, 31 Ottobre 2011 00:08 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

In soli tre giorni, la campagna di Avaaz e per Avaaz si è rivelata la più grande raccolta di fondi di sempre.
Qualora tu ci stessi rimuginando sopra, nel seguito trovi undici ragioni per partecipare attivamente, ovvero, per fare una donazione.
Sabato, 29 Ottobre 2011 11:38 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

"Dio non è una «proprietà» di chi crede". Così Benedetto XVI fra i trecento rappresentanti di varie religioni del mondo che ha invitato ad Assisi, venticinque anni dopo il primo incontro voluto da Wojtyla. Il che vorrebbe significare che gli agnostici hanno un ruolo importante contro il decadimento dell'uomo e dell'umanesimo.
Nel seguito, puoi leggere l'articolo di Gian Guido Vecchi, dalle pagine del Corriere dela Sera.
Venerdì, 28 Ottobre 2011 19:58 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Da Francesco Gervasi, dell'Universidad Autónoma de Coahuila (Messico), riceviamo il dettagliato resoconto di una visita in una zona nei dintorni di Espinazo (Nuevo León - México), cioè nella Tierra del Niño Fidencio.
Il fenomeno religioso vive qui nelle sue molteplici e anche contraddittorie sfaccettature, dall'ardore della fede al business economico.
Il servizio è corredato di immagini fotografiche che possono risultare di aiuto nella comprensione del fenomeno.
Mercoledì, 26 Ottobre 2011 15:32 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Alexandra, membro di Avaaz dalla Germania, stupefatta per la soddisfazione di poter levare in alto la propria voce e farsi sentire. Così felice e fiera di fare parte di Avaaz che "alle volte – dice – non riesco a credere che tutto ciò sia vero!"
Ci uniamo a lei nel ringraziare tutte le persone che fanno parte di questo movimento, uniti da un forte spirito comune.
Martedì, 25 Ottobre 2011 21:09 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

È morto don Mazzi, il parroco del dissenso, uno degli animatori del cattolicesimo di base del complesso e inquieto secondo Novecento fiorentino.
Il nostro Direttore gli dedica un pensiero.
Che puoi leggere qui di seguito.
Domenica, 23 Ottobre 2011 23:33 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Stavo pensando di intervenire sulla discussione che si è allargata su Cattolici e politica, dopo Todi.
Poi leggo su Asfer.it l’intervento dell’illustre amico Domenico Pizzuti che condivido.
Mi riservo allora di fare solo poche brevi annotazioni. (AN)
Domenica, 23 Ottobre 2011 23:22 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Domenico Pizzuti ci ha inviato una meditata riflessione sul significato del Seminario di associazioni ed organizzazioni del mondo cattolico svoltosi a Todi ad inizio settimana.
Vi auguriamo buona lettura.
Sabato, 22 Ottobre 2011 16:31 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Da Luigi De Paoli riceviamo un testo "ad alta intensità".
Si parla di donne, in Africa, che non temono di contrastare i despoti. E si parla di premi Nobel per la Pace, assegnati a due donne della Liberia (Ellen Johnson Sirloaf e Leyman Gbowee), per aver fatto cessare la guerra civile, e a una giornalista dello Yemen, Tawakkol Karman, fondatrice della rivista “Gionaliste senza catene”, con cui ha iniziato una coraggiosa campagna volta a destituire il governo dispotico e trentennale di Saleh.
Nel seguito, il brano di Alex Zanotelli.
Giovedì, 20 Ottobre 2011 02:08 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...