Interventi (866)


Con il volume Crisi di un papato, Marco Politi, studioso del mondo cattolico e sperimentato vaticanista, racconta con maestria il carattere tradizionalista del pontificato di Benedetto XVI a sei anni dal conclave in cui non doveva divenire papa.
Nel seguito, l'articolo con cui Massimo Teodori presenta il volume.
Martedì, 11 Ottobre 2011 02:01 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il vergognoso piano di salvataggio della Grecia, scritto direttamente dai banchieri, riempie le tasche di questi ultimi e degli speculatori di soldi nostri, mentre lascia la Grecia in mutande.
I ministri delle finanze si riuniscono fra tre giorni: costringiamoli con il nostro appello a tornare al tavolo delle trattative, per partorire un piano che salvi effettivamente la Grecia e non le banche.
Unisciti a noi e partecipa a questa campagna di Avaaz!
Domenica, 09 Ottobre 2011 14:06 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dato il successo riscosso dal precedente articolo su Culianu, Ezio Albrile ha scritto una specie di seguito, anch'esso ampiamente ipotetico, dal titolo Smeraldi sognanti. Un’altra ipotesi sul professor Culianu, in cui si intrecciano storie dell'Italia negli anni del terrorismo, con la destra extraparlamentare e le Brigate Rosse, la CIA e un mercante di LSD e altre droghe psicoattive.
Sabato, 08 Ottobre 2011 13:37 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Da Domenico Pizzuti riceviamo un'inedita nota di riflessione sulla battuta del Cavaliere, per metterne in evidenza le banalizzazioni.
Buona lettura!
Sabato, 08 Ottobre 2011 13:06 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il racconto di Michael Moore: "Ho deciso di impegnarmi. Questa adesso è la nostra missione, impegnarci". L'esempio di New York: otto milioni di abitanti, un milione vive in povertà. E' una vergogna e la gente non ne può più.
Raccogliamo la segnalazione di Luigi De Paoli, con invito alla lettura del brano.
Venerdì, 07 Ottobre 2011 21:49 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il governo guidato dal Partito dell'illibertà sta provando nuovamente a portare a segno in Parlamento l'infame "legge bavaglio", che metterebbe in pericolo le fondamenta della nostra democrazia. I nostri politici sono in balia delle vicine elezioni e non se la sentono di rischiare.
Grazie ad Avaaz, 150.000 cittadini hanno firmato in meno di 24 ore ed è stato raggiunto l'obiettivo di mezzo milione di firme. Adesso l'asticella si sposta a 750.000.
Venerdì, 07 Ottobre 2011 17:11 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

All'anteprima milanese de "Il villaggio di cartone", di Ermanno Olmi, al Piccolo Teatro, è seguito un confronto sulle tematiche dell'opera, nella quale non mancano domande politiche. Lo stesso Olmi, dopo aver ricordato che «a ottant'anni non ho più prudenza», ha proferito una frase accolta con entusiasmo: «Non credo più alle chiese religiose, laiche e culturali».
Nel seguito, l'articolo di Armando Torno (Corriere della Sera).
Martedì, 04 Ottobre 2011 18:40 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Avaaz: Il governo della Bolivia è nel caos per la costruzione di una mega-autostrada che taglierebbe in due l’Amazzonia, distruggendo così la foresta.
A seguito della repressione brutale contro i manifestanti indigeni, il Presidente è dovuto tornare sui suoi passi per riconsiderare la sua decisione.
Mettiamoci dalla parte delle coraggiose comunità indigene per fermare la violenza e proteggere l’Amazzonia.
Sabato, 01 Ottobre 2011 12:38 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riceviamo da Domenico Pizzuti la necessaria nota di riflessione sulla festa dei boss a Barra, di cui ha parlato la stampa.
Raccomandiamo un’attenta lettura.
Giovedì, 29 Settembre 2011 20:08 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

"Il 22 agosto u.s. è deceduto Giorgio Girardet. Era nato 91 anni fa a Madrid, nel 1919. Ritengo necessario ricordarne la scomparsa, anche se in ritardo per molti motivi. Innanzitutto perchè come è stato detto è stato un maestro di comunicazione evangelica. Tutta la sua vita è caratterizzata dall'impegno per l'informazione religiosa e la pastorale sociale. Radio Trieste evangelica, Nuovi Tempi, Com Nuovi Tempi, Nev-Notizie evangeliche non sono che aspetti di una vita intelligente e appassionata di impegno religioso, per la dimensione pubblica del mondo protestante e non solo." (continua)
Giovedì, 29 Settembre 2011 13:56 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...